Salta al contenuto

Archivi

  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021

Categorie

  • Nessuna categoria
Trend RepositoryArticles and guides
Articles

Zantac Effetti collaterali

Il Settembre 26, 2021 da admin

Nome generico: ranitidina

Rivista medica da Drugs.com. Ultimo aggiornamento: 2 aprile 2020.

  • Consumatore
  • Professionista

Nota: Questo documento contiene informazioni sugli effetti collaterali della ranitidina. Alcune delle forme di dosaggio elencate in questa pagina potrebbero non essere applicabili al marchio Zantac.

  • Per il consumatore
  • Avviso
  • Per gli operatori sanitari
  • Generale
  • Gastrointestinale
  • Cardiovascolare
  • Psichiatrico
  • Sistema nervoso
  • Dermatologico
  • Muscoloscheletrico
  • Epatico
  • Altro
  • Ipersensibilità
  • Renale
  • Respiratorio
  • Oculare
  • ematologica
  • Genitourinario
  • Endocrino
  • Metabolica
  • Locale
  • Più informazioni su Zantac (ranitidina)
  • Risorse per i consumatori
  • Risorse professionali
  • Altre formulazioni
  • Guide correlate al trattamento

Per il consumatore

Si applica alla ranitidina: soluzione orale, compresse orali e compresse per, compresse orali effervescenti per soluzione, iniezione parenterale, iniezione parenterale solo per infusione iv

Avviso

Avvisi speciali:

Allarme speciale: La FDA ha annunciato che sta chiedendo ai produttori di ritirare immediatamente dal mercato tutti i farmaci a base di ranitidina su prescrizione e da banco (OTC).

Questo è l’ultimo passo di un’indagine in corso su un contaminante noto come N-Nitrosodimetilammina (NDMA) nei farmaci a base di ranitidina (comunemente noti con il nome commerciale Zantac). NDMA è un probabile cancerogeno umano (una sostanza che potrebbe causare il cancro). La FDA ha determinato che l’impurità in alcuni prodotti a base di ranitidina aumenta nel tempo e, se conservata a temperature superiori a quella ambiente, può comportare l’esposizione del consumatore a livelli inaccettabili di questa impurità. Come risultato di questa richiesta di ritiro immediato dal mercato, i prodotti di ranitidina non saranno disponibili per prescrizioni nuove o esistenti o per uso OTC negli Stati Uniti.

BACKGROUND: La ranitidina è un bloccante dell’istamina-2, che diminuisce la quantità di acido creato dallo stomaco. La ranitidina su prescrizione è approvata per molteplici indicazioni, tra cui il trattamento e la prevenzione delle ulcere dello stomaco e dell’intestino e il trattamento della malattia da reflusso gastroesofageo.

RECOMMANDAZIONE:

  • Consumatori: La FDA sta anche consigliando ai consumatori che assumono ranitidina OTC di smettere di prendere qualsiasi compressa o liquido che hanno attualmente, smaltirli correttamente e non comprarne altri; per coloro che desiderano continuare a trattare la loro condizione, dovrebbero considerare l’utilizzo di altri prodotti OTC approvati.
  • Pazienti: I pazienti che assumono ranitidina su prescrizione dovrebbero parlare con il loro operatore sanitario di altre opzioni di trattamento prima di interrompere la medicina, come ci sono più farmaci approvati per gli stessi o simili usi come ranitidina che non portano gli stessi rischi da NDMA. Ad oggi, i test della FDA non hanno trovato NDMA in famotidina (Pepcid), cimetidina (Tagamet), esomeprazolo (Nexium), lansoprazolo (Prevacid) o omeprazolo (Prilosec).
  • Consumatori e pazienti: Alla luce dell’attuale pandemia di COVID-19, la FDA raccomanda ai pazienti e ai consumatori di non portare le loro medicine in un luogo di ritiro dei farmaci ma di seguire i passi raccomandati dalla FDA, disponibili su: , che includono modi per smaltire in sicurezza questi farmaci a casa.

Per maggiori informazioni visitate il sito della FDA all’indirizzo: e .

Gli effetti collaterali includono:

Terapia orale o parenterale: Mal di testa, a volte grave.

Terapia IM: Dolore transitorio al sito di iniezione.

Terapia IV: Bruciore o prurito locale transitorio.

Per gli operatori sanitari

Si applica alla ranitidina: polvere composta, soluzione iniettabile, soluzione endovenosa, capsula orale, granulo orale effervescente, sciroppo orale, compressa orale, compressa orale effervescente

Generale

L’effetto collaterale più comunemente riportato per la somministrazione IM era dolore al sito di iniezione, e gli effetti collaterali più comunemente riportati con somministrazione IV erano dolore localizzato e bruciore.

Gastrointestinale

Dolore addominale, costipazione e nausea tendevano a migliorare con il trattamento continuato.

Non comune (0,1% a 1%): Disturbo/dolore addominale, costipazione, nausea, vomito

Molto raro (meno dello 0,01%): Pancreatite acuta, diarrea

Cardiovascolare

Raro (da 0,01% a 0,1%): Ipotensione, dolore al petto, aritmia, bradicardia, blocco atrioventricolare, tachicardia, battiti ventricolari prematuri

Molto raro (meno di 0,01%): Asistolia, vasculite

Bradicardia, blocco atrioventricolare, tachicardia e asistolia si sono verificati negli antagonisti dei recettori H2.

Psichiatrico

Raro (0,01% a 0,1%): Insonnia, confusione mentale reversibile, agitazione, depressione, allucinazioni

Frequenza non riportata: Perdita della libido

Sistema nervoso

Il mal di testa può essere legato alla somministrazione del trattamento.

Raro (da 0,01% a 0,1%): Vertigini, sonnolenza, vertigini, disturbi reversibili dei movimenti involontari

Molto raro (meno dello 0,01%): Mal di testa/mal di testa grave

Dermatologico

Raro (0,01% a 0,1%): Orticaria, edema angioneurotico, eruzione cutanea

Molto raro (meno dello 0,01%): Eritema multiforme, alopecia

Muscoloscheletrico

Molto raro (meno dello 0,01%): Sintomi muscoloscheletrici, artralgia, mialgia

Epatico

Raro (da 0,01% a 0,1%): Cambiamenti transitori e reversibili nei test di funzionalità epatica, aumento dei livelli di ALT

Molto raro (meno dello 0,01%): Epatite epatocellulare/epatocanalicolare/mista con/senza ittero

L’epatite con/senza ittero era solitamente reversibile.

I livelli di ALT sono aumentati ad almeno 2 volte i livelli di pretrattamento nei pazienti che hanno ricevuto alte dosi IV per almeno 5 giorni.

Altro

Raro (0,01% a 0,1%): Febbre, malessere

Frequenza non riportata: Morte

Ipersensibilità

Soccorso anafilattico si è verificato dopo la somministrazione di una singola dose.

Raro (da 0,01% a 0,1%): reazioni di ipersensibilità

Molto raro (meno di 0,01%): Shock anafilattico/anafilassi

Renale

Raro (da 0,01% a 0,1%): Aumento della creatinina sierica

Molto raro (meno dello 0,01%): Nefrite interstiziale acuta

L’innalzamento della creatinina sierica era di solito lieve, e in genere si normalizzava con il trattamento continuato.

Respiratorio

Raro (da 0,01% a 0,1%): Broncospasmo

Frequenza non riportata: Dispnea, polmonite

Oculare

Raro (da 0,01% a 0,1%): Visione offuscata reversibile

ematologica

Molto rara (meno dello 0,01%): Cambiamenti dell’emocromo, leucopenia, trombocitopenia, granulocitopenia, agranulocitosi, pancitopenia, ipoplasia/aplasia midollare

Frequenza non riportata: Anemia aplastica, anemia immuno-emolitica/anemia immuno-emolitica acquisita, eosinofilia

Leucopenia, granulocitopenia e trombocitopenia erano solitamente reversibili.

Genitourinario

Molto raro (meno dello 0,01%): Impotenza reversibile, sintomi/condizioni del seno, galattorrea

Endocrino

Molto raro (meno dello 0,01%): Ginecomastia

Metabolica

Rapporti post-marketing: Porfiria acuta

Locale

Frequenza non riportata: Dolore al sito di iniezione, bruciore o prurito localizzato transitorio

1. Cerner Multum, Inc. “Riassunto delle caratteristiche del prodotto per il Regno Unito”. O 0

2. “Informazioni sul prodotto. Zantac 75 (ranitidina).” Pfizer U.S. Pharmaceuticals, New York, NY.

3. Cerner Multum, Inc. “Informazioni sul prodotto australiano”. O 0

4. “Informazioni sul prodotto. Zantac (ranitidina).” Glaxo Wellcome, Research Triangle Park, NC.

Più informazioni su Zantac (ranitidina)

  • Durante la gravidanza o l’allattamento
  • Informazioni sul dosaggio
  • Consigli per i pazienti
  • Farmaco Immagini
  • Interazioni farmacologiche
  • Compara le alternative
  • Gruppo di supporto
  • En Español
  • 30 recensioni
  • Disponibilità generica
  • Classe del farmaco: H2 antagonisti
  • FDA Alerts (18)

Risorse per i consumatori

  • Informazioni per i pazienti

Risorse professionali

  • Informazioni sulla prescrizione
  • … +1 di più

Altre formulazioni

  • Zantac Cool Mint

Guide correlate al trattamento

  • GERD
  • Esofagite erosiva
  • Ulcera duodenale
  • Profilassi dell’ulcera duodenale
  • … +8 più

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archivi

  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • SvenskaSvenska
  • DanskDansk
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • RomânăRomână
  • PolskiPolski
  • ČeštinaČeština
  • MagyarMagyar
  • SuomiSuomi
  • 日本語日本語

Copyright Trend Repository 2022 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress