Salta al contenuto

Archivi

  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021

Categorie

  • Nessuna categoria
Trend RepositoryArticles and guides
Articles

Virginia Museum of History & Culture

Il Dicembre 15, 2021 da admin

Inizialmente, le nazioni europee cercavano una via d’acqua verso l’Estremo Oriente, non un Nuovo Mondo. Molti fattori incoraggiarono l’esplorazione europea. Portogallo, Spagna, Francia e Inghilterra erano appena emersi come stati-nazione con i mezzi per finanziare lunghi viaggi oltremare ora possibili grazie alle innovazioni nella navigazione. Cercarono una via d’acqua verso l’Oriente perché la guerra con l’Impero Ottomano aveva interrotto le redditizie rotte commerciali via terra con l’Oriente. Il sostegno all’esplorazione venne anche dalla Chiesa Cattolica, che cercava di convertire i pagani.

L’interesse internazionale per il Nuovo Mondo

Il Portogallo guidò le nazioni europee nell’esplorazione navigando verso sud lungo la costa africana, cercando una rotta verso l’Oriente. Le ambizioni della Spagna furono lanciate da Cristoforo Colombo, che scoprì le isole nel Mar dei Caraibi. Mentre la Spagna costruiva il suo impero del Nuovo Mondo, anche la Francia e i Paesi Bassi stavano esplorando. Gli inglesi, anche se furono gli ultimi a iniziare le esplorazioni, alla fine presero il comando nella colonizzazione.

I viaggi di Cristoforo Colombo lanciarono un’ondata di seguaci spagnoli. Ponce de Leon esplorò la Florida. Balboa attraversò l’istmo di Panama. Magellano navigò intorno al mondo. Coronado scoprì il Grand Canyon. De Soto esplorò la Florida fino al Mississippi. Quando Cortez e Pizarro rubarono le ricchezze degli Aztechi del Messico e degli Incas del Perù, la Spagna divenne la nazione più ricca e potente.

Perché arrivarono gli inglesi?

Gli inglesi non vennero in Virginia per la libertà politica o religiosa. Volevano un impero in America, dove la Spagna stava già ottenendo grandi ricchezze. Cercavano oro e gemme, un passaggio per le ricchezze della Cina e delle Indie, e per predare i galeoni spagnoli pieni di tesori. Speravano di convertire i popoli nativi al protestantesimo e sfidare le ambizioni della cattolica Spagna e della Francia.

Gli europei speravano che l’emisfero occidentale si sarebbe rivelato un nuovo Eden di pace e abbondanza. Jamestown fu fondata dalla Virginia Company di Londra, una società per azioni fondata nel 1606 da uno statuto reale emesso da Giacomo I. Il re fece delle promesse in quello statuto che i virginiani avrebbero ricordato nel 1775: tutti in Virginia “e tutti i loro figli avranno e godranno di tutte le libertà, franchigie e immunità come se fossero stati residenti e nati in questo nostro regno d’Inghilterra.”

Come la Virginia ha avuto il suo nome

Elizabeth I (1533-1603), regina d’Inghilterra, non si sposò mai. Gli inglesi chiamarono il loro sogno di un impero nel Nuovo Mondo dopo di lei, la loro regina vergine. La sorella maggiore di Elisabetta, Maria I, aveva perso l’ultimo possesso dell’Inghilterra sul continente, Calais, in Francia. Durante il regno di Elisabetta gli inglesi volsero lo sguardo al Nuovo Mondo. I primi tentativi inglesi di colonizzare il Nord America furono fatti sotto il suo patrocinio.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archivi

  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • SvenskaSvenska
  • DanskDansk
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • RomânăRomână
  • PolskiPolski
  • ČeštinaČeština
  • MagyarMagyar
  • SuomiSuomi
  • 日本語日本語

Copyright Trend Repository 2022 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress