Salta al contenuto

Archivi

  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021

Categorie

  • Nessuna categoria
Trend RepositoryArticles and guides
Articles

Università dell’Indiana Università dell’Indiana Università dell’Indiana

Il Settembre 25, 2021 da admin

In questa pagina:

  • Panoramica
  • Come DHCP assegna gli indirizzi IP
  • Tempi di locazione degli indirizzi
  • Indirizzi IP statici
  • Più informazioni
  • Panoramica
  • Come DHCP assegna gli indirizzi IP
  • Tempi di locazione degli indirizzi
  • Indirizzi IP statici
  • Più informazioni
  • Documenti correlati

Panoramica

Dynamic Host Configuration Protocol (DHCP) è un protocollo di rete che permette ad un server di assegnare automaticamente un indirizzo IP ad un computer da una gamma definita di numeri (cioè, un ambito) configurato per una data rete.

Come DHCP assegna gli indirizzi IP

DHCP assegna un indirizzo IP quando un sistema viene avviato, per esempio:

  1. Un utente accende un computer con un client DHCP.
  2. Il computer client invia una richiesta broadcast (chiamata DISCOVER o DHCPDISCOVER), cercando un server DHCP che risponda.
  3. Il router indirizza il pacchetto DISCOVER al server DHCP corretto.
  4. Il server riceve il pacchetto DISCOVER. In base alla disponibilità e alle politiche di utilizzo impostate sul server, il server determina un indirizzo appropriato (se esiste) da dare al client. Il server quindi riserva temporaneamente quell’indirizzo per il client e rispedisce al client un pacchetto OFFER (o DHCPOFFER), con quelle informazioni sull’indirizzo. Il server configura anche i server DNS del client, i server WINS, i server NTP e talvolta anche altri servizi.
  5. Il client invia un pacchetto REQUEST (o DHCPREQUEST), facendo sapere al server che intende usare l’indirizzo.
  6. Il server invia un pacchetto ACK (o DHCPACK), confermando che al client è stato dato un lease sull’indirizzo per un periodo di tempo specificato dal server.

Tempi di locazione degli indirizzi

I tempi di locazione per tutti i campus dell’Indiana University sono i seguenti:

  • Dispositivi collegati: 8 ore
  • Dispositivi wireless: 20 minuti
  • Telefoni VoIP autonomi: 1 settimana

Indirizzi IP statici

Quando un computer usa un indirizzo IP statico, significa che il computer è configurato manualmente per usare un indirizzo IP specifico. Un problema con l’assegnazione statica, che può derivare da un errore dell’utente o dalla disattenzione ai dettagli, si verifica quando due computer sono configurati con lo stesso indirizzo IP. Questo crea un conflitto che si traduce in una perdita di servizio. Usare DHCP per assegnare dinamicamente gli indirizzi IP minimizza questi conflitti.

Più informazioni

Per una revisione tecnica degli standard DHCP, vedi RFCs 2131 e 2132.

Nota:
All’Università dell’Indiana, l’UITS vieta agli individui e ai dipartimenti di impostare server DHCP locali sulla rete IU. Quasi tutti i punti di accesso wireless, molti router Ethernet cablati e i computer che eseguono la condivisione della connessione Internet hanno server DHCP integrati. Mentre questo rende la configurazione di una piccola rete più facile, può causare problemi quando i server DHCP sono usati in reti più grandi. I computer client configurati per usare DHCP per l’assegnazione dell’IP non hanno bisogno di indirizzi IP assegnati staticamente. Inoltre, generalmente non hanno bisogno di avere indirizzi configurati per i server DNS o i server WINS, poiché anche questi sono impostati dal server DHCP. Per saperne di più, vedi Politiche operative DHCP in IU.

Documenti correlati

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archivi

  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • SvenskaSvenska
  • DanskDansk
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • RomânăRomână
  • PolskiPolski
  • ČeštinaČeština
  • MagyarMagyar
  • SuomiSuomi
  • 日本語日本語

Copyright Trend Repository 2022 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress