Salta al contenuto

Archivi

  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021

Categorie

  • Nessuna categoria
Trend RepositoryArticles and guides
Articles

Unghie incarnite: come curarle in casa e cosa non fare

Il Settembre 25, 2021 da admin

L’unghia leggermente incarnita o incarnita può essere trattata in casa, cercando di sollevare il bordo dell’unghia, inserendo un pezzo di cotone o garza in modo che l’unghia non continui a crescere verso l’interno e venga fuori naturalmente.

Tuttavia, quando la zona intorno all’unghia è molto rossa, gonfia e con pus può indicare che c’è un’infezione nella regione, quindi è importante essere valutati da un dermatologo o un podologo, che può indicare l’applicazione di una pomata antibiotica per alleviare i sintomi, se necessario.

  • Trattamento casalingo per le unghie incarnite
  • Cosa non fare
  • Come trattare un’unghia incarnita con pus
  • Quando vedere un medico
  • Quando è indicato l’intervento chirurgico
  • Come prevenire le unghie incarnite

Trattamento casalingo per le unghie incarnite

Per trattare a casa le unghie leggermente incarnite e infiammate, si raccomanda:

  1. Lasciare il piede o la mano dove è presente l’unghia incarnita immerso in una bacinella di acqua calda o tiepida per circa 20 minuti;
  2. Tentare di sollevare il bordo dell’unghia incarnita con una pinzetta e mettere un pezzo di cotone o di garza tra l’unghia e la pelle per tenerlo sollevato, cambiandolo ogni giorno;
  3. Pulire l’unghia con una soluzione antisettica come la Povidine, per esempio, per evitare che la regione si infetti.

Se l’unghia è gravemente incarnita, infiammata o piena di pus, non si può tentare di staccarla dalla pelle e non è possibile camminare normalmente, bisogna consultare un dermatologo, un podologo o un infermiere per aiutare a trattare l’unghia. In questo modo, la procedura può essere eseguita correttamente, diminuendo il rischio di complicazioni o infezioni.

Cosa non fare

Se appare un’unghia incarnita, non tagliare la parte incarnita dell’unghia, tagliare l’unghia a forma di “V”, o applicare un cerotto stretto. Queste misure peggiorano la situazione e aumentano il rischio di ricrescita delle unghie.

Come trattare un’unghia incarnita con pus

Un’unghia incarnita con pus dovrebbe essere valutata da un dermatologo, poiché in questi casi potrebbe essere necessario mettere delle pomate antibiotiche sull’unghia per combattere l’infezione e permettere la guarigione.

Quando vedere un medico

Una visita da un dermatologo è indicata quando esiste una delle seguenti situazioni:

  • Diabete;
  • Se l’unghia è molto incarnita, infiammata, piena di pus e non si può toccare;
  • Se il dito è molto gonfio o se la circolazione sembra essere interrotta.

Cercare un aiuto professionale è anche indicato se ci sono lesioni nella regione interessata o segni di cattiva circolazione.

Quando è indicato l’intervento chirurgico

Quando i letti ungueali si presentano frequentemente e quando il trattamento con l’innalzamento delle unghie non funziona, il medico può indicare l’intervento chirurgico, soprattutto se il tessuto intorno all’unghia risulta essere spugnoso.

In questo caso, l’intervento viene eseguito in anestesia locale e, nella maggior parte dei casi, non è necessario rimuovere l’intera unghia. A seconda del tipo di unghia da trattare, il medico può scegliere di applicare un acido come il nitrato d’argento che distrugge parte dell’unghia incarnita.

Come prevenire le unghie incarnite

Per prevenire le unghie incarnite, si dovrebbero seguire alcune raccomandazioni, come:

  • Prevenire le unghie incarnite: tagliarli sempre trasversalmente, mai agli angoli, mantenendo sempre le punte libere;
  • Togliere solo la cuticola in eccesso;
  • Evitare di indossare scarpe strette e a punta;

Oltre a questo, è importante cambiare i calzini quotidianamente e mantenere l’igiene dei piedi, evitando così la proliferazione di microrganismi.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archivi

  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • SvenskaSvenska
  • DanskDansk
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • RomânăRomână
  • PolskiPolski
  • ČeštinaČeština
  • MagyarMagyar
  • SuomiSuomi
  • 日本語日本語

Copyright Trend Repository 2022 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress