Salta al contenuto

Archivi

  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021

Categorie

  • Nessuna categoria
Trend RepositoryArticles and guides
Articles

Una prospettiva musulmana sulla circoncisione femminile

Il Novembre 1, 2021 da admin

Gli osservatori occidentali non sono in grado di capire perché le donne dovrebbero voler praticare la clitoridectomia, così come sono perplessi per il rifiuto vocale, anche se per lo più inarticolato, di molti musulmani della conferenza del Cairo. Le linee di battaglia che vengono tracciate hanno da una parte i professionisti della salute pubblica, le organizzazioni per lo sviluppo e le femministe e dall’altra i musulmani conservatori e “fondamentalisti” che, se vengono ascoltati, suonano incredibilmente antidiluviani. Molti musulmani, me compreso, sono a disagio con entrambe le parti. Quello che serve è un’alternativa a questa polarizzazione. L’alternativa che propongo è il discorso giuridico islamico, che potrebbe essere descritto al meglio come l’arena discorsiva in cui le questioni di importanza sociale vengono elaborate. Che un cambiamento positivo possa avvenire dall’interno – usando il discorso islamico – è possibile perché i sistemi discorsivi islamici sono abbastanza ampi e sfumati da accogliere un’ampia varietà di sforzi medici e di salute pubblica. Un cambiamento sociale significativo e una migliore salute pubblica potrebbero avvenire stimolando e recuperando le molte pratiche islamiche sunnah (esemplari) che sono così favorevoli al benessere fisico e materiale. Trattando il cambiamento attraverso formati tradizionali esistenti e provati, i musulmani sarebbero in grado di effettuare un cambiamento prezioso e significativo nelle loro comunità. Le comunità musulmane non dovrebbero diventare dipendenti e asservite alle agenzie occidentali e ai loro stati nazionali per risolvere i problemi che affrontano, comprese le tragiche conseguenze dell’infibulazione e della clitoridectomia ampiamente praticate; invece abbiamo bisogno di applicare le nostre pratiche tradizionali e di sostenere un discorso giuridico islamico indigeno.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archivi

  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • SvenskaSvenska
  • DanskDansk
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • RomânăRomână
  • PolskiPolski
  • ČeštinaČeština
  • MagyarMagyar
  • SuomiSuomi
  • 日本語日本語

Copyright Trend Repository 2022 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress