Salta al contenuto

Archivi

  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021

Categorie

  • Nessuna categoria
Trend RepositoryArticles and guides
Articles

Tossiemia gravidica nelle mucche

Il Ottobre 6, 2021 da admin

Anche se il meccanismo è sconosciuto, la malattia clinica si sviluppa in alcune mucche con bilancio energetico o carboidratico negativo. I mediatori proposti per la malattia clinica includono carenza di glucosio con ipoglicemia intermittente, accumulo di corpi chetonici con acidosi metabolica o soppressione dell’appetito e morte del feto con infezione secondaria e tossiemia. Le singole mucche di qualsiasi razza possono essere colpite, ma i problemi di mandria sono più comuni nelle bovine da carne, che spesso sono gestite in modo che la gravidanza tardiva coincida con la più scarsa disponibilità di cibo. Sia le vacche magre che quelle grasse possono essere colpite, ma la prima anomalia notata è spesso la perdita della condizione corporea nel corso di 1-2 settimane. La diminuzione dell’appetito, la ruminazione, la produzione di feci e il leccarsi il naso sono segni generali della malattia. Con il tempo, le vacche colpite diventano marcatamente depresse, deboli, atassiche e reclinate. Opistotono, convulsioni o coma possono essere visti alla fine. La chetonuria è presente fin dalla fase iniziale della malattia ed è il reperto più specifico; anche una lieve chetonuria non dovrebbe essere trovata in vacche gravide sane fino a pochi giorni prima del parto. Sono ora disponibili misuratori di chetoni poco costosi che aumentano le vecchie tecniche di compresse o strisce di nitroprussiato. Anche l’ipoglicemia è comune, ma le vacche eccitate o in crisi possono avere iperglicemia. Con la malattia più avanzata, ci possono essere aumenti variabili nelle attività sieriche degli enzimi muscolari o epatici, così come prove clinicopatologiche di infezione, acidosi metabolica, disfunzione o fallimento degli organi interni e collasso circolatorio. La lipidosi epatica in combinazione con feti grandi o multipli è un reperto necroscopico comune; possono anche essere trovate prove di necrosi della pressione muscolare e tossiemia.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archivi

  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • SvenskaSvenska
  • DanskDansk
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • RomânăRomână
  • PolskiPolski
  • ČeštinaČeština
  • MagyarMagyar
  • SuomiSuomi
  • 日本語日本語

Copyright Trend Repository 2022 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress