Salta al contenuto

Archivi

  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021

Categorie

  • Nessuna categoria
Trend RepositoryArticles and guides
Articles

Tenimi aggiornato

Il Dicembre 30, 2021 da admin

Autore(i)

T. Oestigaard & A. F. Gedef

Abstract

Il fiume Nilo è da molti visto come il fiume più importante del mondo. La sorgente del Nilo Azzurro è una sorgente chiamata Gish Abay in Etiopia. Questa è la sorgente del Gilgal Abay (che significa il piccolo Abay), che è il più voluminoso dei circa sessanta fiumi che sfociano nel lago Tana. Anche se la ricerca del Nilo ha attratto imperatori ed esploratori fin dall’antichità, dopo la scoperta delle sorgenti del Nilo la maggior parte degli studi si è concentrata sull’idrologia e non sugli aspetti culturali e religiosi del fiume. Gish Abay è stato visto come l’uscita del fiume Gihon che scorre direttamente dal Paradiso collegando questo mondo con il Cielo. La santità di Abay e la sorgente in particolare hanno avuto e hanno ancora un ruolo importante nella Chiesa ortodossa etiope. Inoltre, prima che la sorgente fosse cristianizzata, aveva un ruolo centrale nella religione indigena, dove venivano condotti sacrifici di buoi. Così, in questo articolo evidenziamo il ruolo rituale e religioso di Gish Abay in una prospettiva storica: Nilo Azzurro, Gish Abay, sacrificio di buoi, religione, rituali, fonte, acqua.1 IntroduzioneI segreti delle sorgenti del Nilo e i loro misteri hanno attirato, fin dagli albori della civiltà, filosofi, imperatori ed esploratori, e la ricerca delle sorgenti del Nilo è stata una grande ricerca nell’antichità fino al XIX secolo.Tuttavia, nonostante l’importanza del fiume Nilo fin dall’antichità, pochissime ricerche sono state condotte sugli aspetti culturali e religiosi del Nilo Blu in generale e della sorgente Gish Abay in particolare. Come il maggiore Robert Cheesman notò nel 1935, “Quando fui nominato per la prima volta nell’Etiopia nord-occidentale, nel 1925, come console di Sua Maestà, trovai che si sapeva molto poco del Blue

Keywords

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archivi

  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • SvenskaSvenska
  • DanskDansk
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • RomânăRomână
  • PolskiPolski
  • ČeštinaČeština
  • MagyarMagyar
  • SuomiSuomi
  • 日本語日本語

Copyright Trend Repository 2022 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress