Salta al contenuto

Archivi

  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021

Categorie

  • Nessuna categoria
Trend RepositoryArticles and guides
Articles

Prendi quello che ti serve. Quando ne hai bisogno.

Il Settembre 30, 2021 da admin

In questo v-blog di VetGirl, dimostriamo come misurare la pressione sanguigna in un gatto usando il doppler. La tecnica doppler utilizza un cristallo per rilevare il flusso invece di uno stetoscopio. Usando questa tecnica, il gel per ultrasuoni è posto sulla superficie del cristallo. Il gel e il cristallo vengono poi posizionati distalmente al bracciale sopra l’arteria. Il cristallo converte il segnale di flusso pulsatile in un suono udibile trasmesso tramite l’altoparlante doppler. Un bracciale a pressione viene utilizzato per occludere l’arteria, con l’assistenza di uno sfigmomanometro. Il bracciale a pressione viene gonfiato a una pressione superiore a quella della pressione sanguigna, a quel punto il suono udibile del flusso pulsatile viene perso. La pressione nel bracciale viene quindi rilasciata lentamente. La pressione alla quale il segnale udibile del flusso ritorna è considerata la pressione sanguigna sistolica.

Una pressione sanguigna doppler è ottenuta con l’uso di un cristallo, posto sopra l’arteria distale al bracciale. La lettura alla quale il polso è di nuovo udibile è considerata la pressione sanguigna sistolica. Nei gatti, i valori ottenuti possono essere più vicini alla pressione arteriosa media (MAP) in base alla letteratura più recente.

Il preferito della VetGirl? La macchina Parks Doppler. Crediamo che sia un must per ogni clinica veterinaria!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archivi

  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • SvenskaSvenska
  • DanskDansk
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • RomânăRomână
  • PolskiPolski
  • ČeštinaČeština
  • MagyarMagyar
  • SuomiSuomi
  • 日本語日本語

Copyright Trend Repository 2022 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress