Salta al contenuto

Archivi

  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021

Categorie

  • Nessuna categoria
Trend RepositoryArticles and guides
Articles

Pilastro di luce

Il Dicembre 29, 2021 da admin
Schema di formazione dei pilastri di luce

Siccome sono causati dall’interazione della luce con i cristalli di ghiaccio, i pilastri di luce appartengono alla famiglia degli aloni. I cristalli responsabili delle colonne di luce sono di solito costituiti da piastre piatte, esagonali, che tendono ad orientarsi più o meno orizzontalmente mentre cadono nell’aria. Ogni scaglia agisce come un piccolo specchio che riflette le fonti di luce opportunamente posizionate sotto di essa (vedi disegno), e la presenza di scaglie a diverse altitudini fa sì che il riflesso si allunghi verticalmente in una colonna. Più grandi e numerosi sono i cristalli, più pronunciato diventa questo effetto. (Più raramente, i cristalli a forma di colonna possono anche causare colonne di luce. Con tempo molto freddo, i cristalli di ghiaccio possono essere sospesi vicino al suolo, nel qual caso sono indicati come polvere di diamante).

A differenza di un raggio di luce, una colonna di luce non si trova fisicamente sopra o sotto la sorgente luminosa. La sua apparizione come una linea verticale è un’illusione ottica, risultante dalla riflessione collettiva dei cristalli di ghiaccio; ma solo quelli che si trovano nel comune piano verticale, dirigono i raggi di luce verso l’osservatore (Vedi disegno). Questo è simile alla visione di una fonte di luce su un corpo d’acqua. Le increspature sulla superficie dell’acqua riflettono la fonte di luce in molte direzioni, e quelle che sono rivolte verso l’osservatore, si combinano per formare una linea luminosa che punta verso la fonte di luce.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archivi

  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • SvenskaSvenska
  • DanskDansk
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • RomânăRomână
  • PolskiPolski
  • ČeštinaČeština
  • MagyarMagyar
  • SuomiSuomi
  • 日本語日本語

Copyright Trend Repository 2022 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress