Salta al contenuto

Archivi

  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021

Categorie

  • Nessuna categoria
Trend RepositoryArticles and guides
Articles

Pesto fatto in casa nel frullatore

Il Dicembre 4, 2021 da admin
  • Si può usare un frullatore invece di un robot da cucina per il pesto? Una delle mie salse estive preferite è il Pesto fatto in casa in un frullatore. Perché usare un frullatore? Perché odio tirare fuori il mio robot da cucina, e il mio frullatore è sempre fuori e pronto all’uso (sono una cuoca pigra!).
  • Come fare il pesto fatto in casa in un frullatore:
  • Cosa posso usare al posto dei pinoli nel pesto?
  • Pesto fatto in casa nel frullatore
  • Ingredienti
  • Istruzioni
  • Cosa si può servire con il pesto?

Si può usare un frullatore invece di un robot da cucina per il pesto? Una delle mie salse estive preferite è il Pesto fatto in casa in un frullatore. Perché usare un frullatore? Perché odio tirare fuori il mio robot da cucina, e il mio frullatore è sempre fuori e pronto all’uso (sono una cuoca pigra!).

Mia madre pianta sempre il basilico nel suo giardino d’erbe in estate, così ha sempre una tonnellata di basilico fresco da usare. La cosa migliore del pesto però è che non devi usare solo il basilico. Si possono aggiungere spinaci, pomodori secchi, prezzemolo… le opzioni sono infinite.

Adoro condire le mie pizze con il pesto, usarlo come spalmabile sui panini, e naturalmente versarlo su una grande ciotola di pasta!

Come fare il pesto fatto in casa in un frullatore:

  1. Mettere il basilico, i pinoli, il parmigiano, il limone, l’aglio e il sale in un frullatore.
  2. Pulsare il frullatore mentre si versa lentamente l’olio di oliva.
  3. Frusta per altri 30 secondi circa, fino a quando tutto è completamente combinato.

Ecco alcuni altri ingredienti che potresti aggiungere o scambiare:

  • Aggiungi una manciata di spinaci o cavolo
  • Sostituisci i pinoli con noci, noci pecan o mandorle
  • Aggiungi pomodori secchi

Cosa posso usare al posto dei pinoli nel pesto?

Se non sei un fan dei pinoli, puoi sostituirli con qualsiasi altra noce! Alcune delle mie preferite sono le noci pecan o le noci.

Se ti piace questa ricetta mi piacerebbe saperlo! Puoi votare questa ricetta e lasciare un commento, e taggare una foto su Instagram @hungrywaitress! Ecco la ricetta:

Stampa

Pesto fatto in casa nel frullatore

Fare il pesto fatto in casa nel frullatore è un modo semplice per gustare questa salsa estiva. Godetevi il pesto sulla pasta, sui panini o sulla pizza! È così versatile.

  • Autore: The Hungry Waitress

Ingredienti

Scala1x2x3x

  • 2 tazze di foglie di basilico confezionate, se non avete abbastanza basilico, potete mescolare con spinaci o prezzemolo
  • ¼ di tazza di pinoli
  • 1/2 tazza di parmigiano, grattugiato
  • Succo di un limone
  • ⅛ cucchiaino di sale
  • 2 spicchi d’aglio, opzionale
  • ½ tazza di olio extravergine di oliva

Istruzioni

  1. Mettere il basilico, i pinoli, il parmigiano, il limone, l’aglio e il sale in un frullatore.
  2. Pulire il frullatore mentre si versa lentamente l’olio d’oliva.
  3. Frullare per altri 30 secondi circa, fino a quando tutto è completamente combinato.

Cosa si può servire con il pesto?

Coprire questa pasta di zucchine e funghi con pesto di pomodori secchi (per rendere questo pesto vegano basta saltare il parmigiano)

Oppure questi gnocchi con funghi e carciofi!

Oppure questo Pesto di pollo facile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archivi

  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • SvenskaSvenska
  • DanskDansk
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • RomânăRomână
  • PolskiPolski
  • ČeštinaČeština
  • MagyarMagyar
  • SuomiSuomi
  • 日本語日本語

Copyright Trend Repository 2022 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress