Salta al contenuto

Archivi

  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021

Categorie

  • Nessuna categoria
Trend RepositoryArticles and guides
Articles

Non riesci a fare un Push Up? This Is Why

Il Dicembre 7, 2021 da admin

Il Push Up…

È uno dei migliori esercizi che puoi fare per molte ragioni.

Joseph Pilates lo sapeva e ha incluso il Push-Up come uno dei suoi esercizi originali da fare a casa.

Perciò perché così tante persone lottano per padroneggiare questo esercizio?

In poche parole…forza del nucleo e gravità!!!

La gravità è una forza enorme sul nostro corpo e ci “spinge” verso il terreno, impedendoci di fluttuare nello spazio. Se non lavoriamo attivamente per contrastare questa forza, iniziamo a sperimentare cambiamenti nella nostra postura e una sorta di “compressione” della colonna vertebrale… sono sicuro che avete visto persone anziane che hanno un aspetto di “rimpicciolimento”.

Il Pilates crea una profonda forza posturale che allunga o distende la colonna vertebrale verso l’alto, fornendo quella forza di contrasto alla gravità. Questo è il fondamento della forza del core Pilates ed è essenziale per sviluppare la forza dei muscoli più profondi del corpo.

Torniamo al push up…

Lo stesso effetto di “spinta” della gravità entra in gioco non appena ci si mette in posizione di push up, quindi è un po’ come avere un peso extra sopra di sé… si può vedere quanto sia importante la forza del core per questo esercizio?

Sì, hai bisogno di forza nella parte superiore del corpo, ma se hai un nucleo forte, allora sei in grado di negare la spinta della gravità sul tuo corpo, rendendo più facile non solo scendere in una spinta verso l’alto senza compromettere la tua tecnica, ma avere la forza di “spingere verso l’alto” contro la gravità sulla strada verso l’alto.

La spinta verso l’alto è un esercizio completo, e ottenere bene non solo richiede addominali forti, ma è anche necessario una colonna vertebrale forte, forti fianchi e glutei e gambe forti.

Se ti affidi solo alla forza della parte superiore del corpo, ti metti a rischio di lesioni con una tecnica compromessa, soprattutto nelle spalle e nel collo e nella parte bassa della schiena.

Sviluppare la forza del core richiede tempo e pazienza.

Quindi ecco la domanda…

Sei più interessato a “fare” tante flessioni? O sei investito nello sviluppo della forza e della forma fisica che contribuisce alla fantastica postura, alla forza profonda del core e della colonna vertebrale e contribuisce a preservare l’integrità delle tue articolazioni?

Questa è l’essenza della forza pilates.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archivi

  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • SvenskaSvenska
  • DanskDansk
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • RomânăRomână
  • PolskiPolski
  • ČeštinaČeština
  • MagyarMagyar
  • SuomiSuomi
  • 日本語日本語

Copyright Trend Repository 2022 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress