Salta al contenuto

Archivi

  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021

Categorie

  • Nessuna categoria
Trend RepositoryArticles and guides
Articles

Music Copyright Infringement Resource

Il Dicembre 26, 2021 da admin

Di recente…

Katherine Leo (J.D.; Ph.D. musicology) docente di musica alla Millikin University, ha pubblicato il suo libro sul ruolo in evoluzione dei “musicologi forensi” nelle controversie per violazione del copyright musicale. La sua rassegna storica, ricercata e scritta da esperti, abbraccia i primi casi statunitensi in quest’area dal 19° secolo fino alla famigerata disputa “Blurred Lines” dell’inizio del 21°. Qui ci sono informazioni su come ottenerne una copia.

Casi stranieri

Patrick Savage, professore associato alla Keio University di Tokyo, ha condiviso con noi la documentazione di casi di violazione della musica giapponese che ha studiato in relazione al suo lavoro sull’uso di informazioni quantitative per determinare la somiglianza musicale. (Selezionare il testo “Creative Thinking about Musical Similarity” in fondo a questa pagina per saperne di più sulla sua ricerca). ありがとうございました Pat!

Jonathan Huber, un recente laureato alla Hochschule für Musik, Theater und Medien di Hannover ci ha fornito un prezioso bagaglio di informazioni sui casi tedeschi. Questi materiali di fonte primaria sono stati la base della sua tesi di Master che si occupa delle controversie sulla violazione del copyright musicale tedesco tra il 1966 e il 2020. Vielen Dank Jonathan! Leonie Schwanneke, studente della Prof. Linda Kuschel alla Bucerius Law School di Amburgo, si è offerto di assistere nella stesura di commenti originali e analisi di questi casi.

Questo incontro è stato rimandato all’anno accademico 2020-21.

Venerdì 20 marzo 2020, la GWU Law School Intellectual Property Programs terrà un simposio sponsorizzato da Latham & Watkins: I Hear America Suing: Implications of Unsettled Copyright Infringement Jurisprudence for American Music and Musicians. Il programma è aperto al pubblico gratuitamente. Se avete intenzione di partecipare, siete pregati di registrarvi sul sito web del simposio.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archivi

  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • SvenskaSvenska
  • DanskDansk
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • RomânăRomână
  • PolskiPolski
  • ČeštinaČeština
  • MagyarMagyar
  • SuomiSuomi
  • 日本語日本語

Copyright Trend Repository 2022 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress