Salta al contenuto

Archivi

  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021

Categorie

  • Nessuna categoria
Trend RepositoryArticles and guides
Articles

Misteriosi crateri che saltano fuori dalla Russia potrebbero significare problemi per l’intero pianeta

Il Gennaio 26, 2022 da admin

Dal 2014, diverse enormi doline sono state scoperte nella regione. La prima misurava più di 50 piedi di larghezza.

Ci sono diverse ipotesi su come si formano i crateri, ma nessuna di esse è stata provata, secondo il dottor Vladimir Romanovsky, professore di geofisica presso l’Università di Alaska Fairbanks.

“Tutte queste ipotesi, però, utilizzano il fatto che la temperatura nella regione sta aumentando”, ha detto Romanovsky.

La formazione di questi buchi simili a crateri potrebbe avere ramificazioni cruciali per la comunità della Siberia e l’ambiente in generale.

Una teoria suggerisce che i buchi sono creati quando i gas intrappolati esplodono. L’anidride carbonica e il metano, entrambi gas serra, vengono rilasciati nel processo.

Secondo le stime convenzionali, il metano riscalda il pianeta di 34 volte tanto quanto l’anidride carbonica in 100 anni. Ma tali stime ignorano il fatto che il metano atmosferico si decompone in anidride carbonica, un gas serra meno potente, dopo 10-20 anni.

Su un periodo di 20 anni, il potenziale di riscaldamento del metano è 86 volte quello dell’anidride carbonica, secondo il Gruppo intergovernativo sui cambiamenti climatici.

E’ ancora un problema se la formazione di questi crateri contribuisce a quantità significative di gas serra nell’atmosfera, dicono i ricercatori.

“Non c’è una stima di quanto metano viene rilasciato nell’atmosfera perché non sappiamo come” tali crateri si formano, ha detto Romanovsky.

Secondo Henderson, gli scienziati sono anche incerti circa il tasso e i tipi di gas espulsi – in particolare, se il metano si decompone in anidride carbonica prima o dopo il suo rilascio.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archivi

  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • SvenskaSvenska
  • DanskDansk
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • RomânăRomână
  • PolskiPolski
  • ČeštinaČeština
  • MagyarMagyar
  • SuomiSuomi
  • 日本語日本語

Copyright Trend Repository 2022 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress