Salta al contenuto

Archivi

  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021

Categorie

  • Nessuna categoria
Trend RepositoryArticles and guides
Articles

Logge in bianco e nero

Il Gennaio 15, 2022 da admin

Nell’episodio in due parti dei Simpson, “Chi ha sparato al signor Burns?”, il capo Clancy Wiggum ha problemi a risolvere il caso e cade in una sequenza di sogno in cui siede nella Stanza Rossa con Lisa Simpson, che parla al contrario. Lei gli dà degli indizi in linguaggio inverso, ma Wiggum non è in grado di capirla finché lei si arrende per la frustrazione e parla normalmente. Come in Twin Peaks, durante la registrazione delle battute di Lisa per il segmento, Yeardley Smith registrò la parte al contrario e fu invertita. Diverse altre parti nel segmento sono riferimenti diretti a Twin Peaks, tra cui un’ombra in movimento sulla tenda, e i capelli di Wiggum che si alzano dopo il risveglio.

Nella serie manga Soul Eater, la Stanza Rossa è usata come motivo quando Soul Eater e Maka Albarn sono infettati dal Sangue Nero. Un demone che balla all’indietro (simile a The Man from Another Place) su un disco jazz che salta tenta di convincerli a cedere alla follia del Sangue Nero.

La Red Room è anche parodiata come “The Sitting Room” in più episodi di Scooby-Doo! Mystery Incorporated, prima acceduta da Scooby-Doo in un sogno e più tardi acceduta da tutti i Mystery, Inc. sotto ipnosi di massa. Una figura di aiutante simile a The Man from Another Place vi appare e, come l’Uomo originale, è interpretato da Michael J. Anderson. La Sitting Room sembra essere un regno degli spiriti dove possono dimorare sia entità utili che maligne, così come pezzi delle anime di coloro che sono stati contaminati dal Tesoro di Crystal Cove.

Una parodia della Red Room è presente come “The Club” in Gravity Falls, stagione 1, episodio 4 “The Hand That Rocks the Mabel”.

In un’intervista, il cofondatore di Atlus Kazuma Kaneko ha confermato che la Loggia Nera è stata la principale fonte di ispirazione per il design della Velvet Room nella serie di videogiochi Persona, anche se il colore della stanza è stato modificato in blu in riferimento al film Blue Velvet di David Lynch.

Anche il videogioco classico di culto Deadly Premonition, pesantemente influenzato da Twin Peaks, ha una specie di Stanza Rossa che il protagonista, l’agente York Morgan, visita nei suoi sogni.

Il videogioco The Evil Within 2 usa spesso il motivo della Stanza Rossa, in associazione con uno degli antagonisti principali, Stefano Valentini.

In un episodio del The Late Late Show with James Corden nel settembre 2017, il segmento di apertura presentava l’attore Kyle MacLachlan che aveva trasformato il suo camerino nella Red Room, compreso il parlare alla maniera deformata al contrario.

Si fa riferimento anche in All Hail King Julien nel terzo episodio della terza stagione “Dance, Dance, Resolution” in cui Mort parla al contrario a Re Julien nella loggia nera, si vede la mitica ombra dell’ananas sulle tende rosse e i genitori di Re Julien lì, al che Re Julian chiede “Mort perché parli al contrario!?”, Mort allora fa una strana camminata in avanti che sembra anche un po’ all’indietro a cui i genitori di Re Julien applaudono, Re Julien allora cerca di compiacere i suoi genitori che poi si trasforma in Maurice, poi Re Julien si sveglia.

Un’azienda di liquori del Regno Unito chiamata Black Lodge Potions è fortemente ispirata al telefilm Twin Peaks stanza rossa e loggia nera, in particolare.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archivi

  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • SvenskaSvenska
  • DanskDansk
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • RomânăRomână
  • PolskiPolski
  • ČeštinaČeština
  • MagyarMagyar
  • SuomiSuomi
  • 日本語日本語

Copyright Trend Repository 2022 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress