Salta al contenuto

Archivi

  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021

Categorie

  • Nessuna categoria
Trend RepositoryArticles and guides
Articles

L’indipendenza del Belgio (1830 – oggi)

Il Gennaio 1, 2022 da admin

dal 1830 al 1908

Una conferenza diplomatica sul futuro del Belgio si aprì a Londra il 4 novembre. Le grandi potenze dell’epoca riconobbero la secessione del Belgio dai Paesi Bassi (del Nord). Leopoldo I di Sassonia-Coburgo divenne il primo re dei Belgi (1831 – 1865). Nel 1865 gli successe il figlio Leopoldo II (1865 – 1909). Sotto il loro regno il Belgio divenne la seconda potenza industriale più importante.

Entrambi i re volevano assicurare l’indipendenza economica del Belgio promuovendo spedizioni coloniali, ma non ebbero successo in questo fino alla fine del XIX secolo. Fu in questo periodo che Leopoldo II appoggiò le spedizioni di Henry Stanley nel bacino del Congo. Egli stipulò accordi con i capi locali che portarono ad una confederazione di stati. All’inizio il governo e il parlamento belga non avevano voce in capitolo nelle operazioni del re. Dato che Leopoldo II era stato il primo occupante di aree in Africa centrale, aveva una posizione forte alla Conferenza di Berlino del 1884. Le sue richieste furono soddisfatte. Nel 1885 il parlamento belga accettò che Leopoldo II diventasse il capo di stato del Congo. Nel 1908 il controllo del Congo fu trasferito allo stato belga.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archivi

  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • SvenskaSvenska
  • DanskDansk
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • RomânăRomână
  • PolskiPolski
  • ČeštinaČeština
  • MagyarMagyar
  • SuomiSuomi
  • 日本語日本語

Copyright Trend Repository 2022 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress