Salta al contenuto

Archivi

  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021

Categorie

  • Nessuna categoria
Trend RepositoryArticles and guides
Articles

Legge sulla nazionalità della Repubblica Popolare Cinese

Il Gennaio 13, 2022 da admin

(Adottata alla terza sessione del quinto Congresso Nazionale del Popolo, promulgata con ordinanza n. 8 del Presidente del Comitato Permanente dell’Assemblea Nazionale del Popolo il 10 settembre 1980 e in vigore dal 10 settembre 1980)

Articolo 1 La presente legge è applicabile all’acquisizione, alla perdita e al ripristino della cittadinanza della Repubblica Popolare Cinese.

Articolo 2 La Repubblica Popolare Cinese è uno Stato multinazionale unitario; le persone appartenenti a qualsiasi nazionalità della Cina hanno la cittadinanza cinese.

Articolo 3 La Repubblica Popolare Cinese non riconosce la doppia cittadinanza a nessun cittadino cinese.

Articolo 4 Ogni persona nata in Cina i cui genitori sono entrambi cittadini cinesi o uno dei cui genitori è un cittadino cinese ha la cittadinanza cinese.

Articolo 5 Ogni persona nata all’estero i cui genitori sono entrambi cittadini cinesi o uno dei cui genitori è un cittadino cinese ha la cittadinanza cinese. Ma una persona i cui genitori sono entrambi cittadini cinesi e si sono stabiliti all’estero, o uno dei cui genitori è cittadino cinese e si è stabilito all’estero, e che ha acquisito la cittadinanza straniera alla nascita non ha la cittadinanza cinese.

Articolo 6 Qualsiasi persona nata in Cina i cui genitori sono apolidi o di nazionalità incerta e si sono stabiliti in Cina ha la cittadinanza cinese.

Articolo 7 I cittadini stranieri o apolidi che sono disposti a rispettare la Costituzione cinese e altre leggi e che soddisfano una delle seguenti condizioni possono essere naturalizzati dopo l’approvazione delle loro domande:

(1) sono parenti prossimi di cittadini cinesi;

(2) si sono stabiliti in Cina; o

(3) hanno altri motivi legittimi.

Articolo 8 Chiunque chieda la naturalizzazione come cittadino cinese acquisisce la cittadinanza cinese al momento dell’approvazione della sua domanda; una persona la cui domanda di naturalizzazione come cittadino cinese è stata approvata non conserva la cittadinanza straniera.

Articolo 9 Ogni cittadino cinese che si è stabilito all’estero e che è stato naturalizzato come cittadino straniero o ha acquisito la cittadinanza straniera di sua spontanea volontà, perde automaticamente la cittadinanza cinese.

Articolo 10 I cittadini cinesi che soddisfano una delle seguenti condizioni possono rinunciare alla cittadinanza cinese dopo l’approvazione della loro domanda:

(1) sono parenti prossimi di cittadini stranieri;

(2) si sono stabiliti all’estero; o

(3) hanno altri motivi legittimi.

Articolo 11 Qualsiasi persona che chiede la rinuncia alla cittadinanza cinese perde la cittadinanza cinese dopo l’approvazione della sua domanda.

Articolo 12 I funzionari statali e il personale militare in servizio attivo non possono rinunciare alla cittadinanza cinese.

Articolo 13 I cittadini stranieri che un tempo possedevano la cittadinanza cinese possono chiedere il ripristino della cittadinanza cinese se hanno motivi legittimi; coloro le cui domande di ripristino della cittadinanza cinese sono state approvate non possono conservare la cittadinanza straniera.

Articolo 14 Le persone che desiderano acquisire, rinunciare o ripristinare la cittadinanza cinese, ad eccezione dei casi previsti dall’articolo 9, devono espletare le formalità di domanda. Le domande dei minori di 18 anni possono essere presentate a loro nome dai genitori o da altri rappresentanti legali.

Articolo 15 Le domande di cittadinanza in patria sono trattate dagli uffici di pubblica sicurezza dei comuni o delle contee di residenza dei richiedenti; le domande di cittadinanza all’estero sono trattate dalle agenzie di rappresentanza diplomatica e dagli uffici consolari della Cina.

Articolo 16 Le domande di naturalizzazione come cittadini cinesi e di rinuncia o ripristino della cittadinanza cinese sono soggette all’esame e all’approvazione del Ministero della pubblica sicurezza della Repubblica popolare cinese. Il Ministero della Pubblica Sicurezza rilascia un certificato a ogni persona la cui domanda è stata approvata.

Articolo 17 Lo status di nazionalità delle persone che hanno acquisito o perso la nazionalità cinese prima della promulgazione della presente legge rimane valido.

Articolo 18 La presente legge entra in vigore a partire dalla data della sua promulgazione.

(Per altre leggi e regolamenti in Cina, si prega di cercare nel database delle leggi e regolamenti del Congresso nazionale del popolo.)

.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archivi

  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • SvenskaSvenska
  • DanskDansk
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • RomânăRomână
  • PolskiPolski
  • ČeštinaČeština
  • MagyarMagyar
  • SuomiSuomi
  • 日本語日本語

Copyright Trend Repository 2022 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress