La specie di Yoda
Il Novembre 22, 2021 da admin ![]() |
![]() |
|
|
Il Maestro Jedi Yoda era il membro più noto di una specie il cui vero nome non è registrato. Conosciuta in alcune fonti semplicemente come la specie di Yoda, questa specie di piccoli umanoidi carnivori ha prodotto diversi noti membri dell’Ordine Jedi durante il periodo della Repubblica Galattica.
Biologia e aspetto

Membri della specie che adorano un idolo
Il nome e il mondo natale di questa specie sono sconosciuti.
I membri della specie erano molto più bassi di un Umano medio, la maggior parte in piedi sotto i 70 centimetri, con una durata della vita di molte centinaia di anni (anche se la loro vita media è sconosciuta perché tutti i membri conosciuti della specie erano Jedi, che generalmente vivevano più a lungo dei membri ordinari di una specie). Gli adulti della specie erano caratterizzati da orecchie affilate ed elfiche, creste sulla fronte, mani tridattili e (più comunemente) piedi anisodattili. La loro pelle coriacea e il sangue erano entrambi verde chiaro. I loro denti affilati suggerivano una dieta carnivora. La dieta del membro più famoso della specie, il Maestro Jedi Yoda, consisteva in nutrienti che la maggior parte degli altri esseri considerava disgustosi.
Questa specie assomigliava alla specie Lannik, avendo entrambi una bassa statura, grandi orecchie a punta e, in alcuni casi, un ciuffo di capelli. Se questa specie fosse imparentata con il Lannik è incerto, anche se Yoda fu almeno una volta scambiato per un Lannik. Una connessione genetica tra le due specie era improbabile, però, perché i Lannik erano molto più umanoidi e sembravano essersi evoluti dalle scimmie, mentre la specie sconosciuta dei tridattili aveva caratteristiche che suggerivano un’ascendenza anfibia o rettiliana.
Tutti i membri conosciuti erano molto saggi e avevano uno straordinario potenziale di Forza. La maggior parte di loro, anche se non tutti, parlavano un dialetto idiosincratico dello Standard Galattico di Base, utilizzando una grammatica non standard e la costruzione di frasi formalizzate. I membri di questa specie elusiva sono stati visti raramente nella galassia conosciuta.
Membri degni di nota

Maestro Jedi Yoda
Yoda, il membro più famoso di questa specie, è stato il Gran Maestro Jedi durante il periodo della Repubblica Galattica per oltre due secoli e uno dei Jedi più potenti nella storia dell’Ordine. Il Maestro Yoda morì per cause naturali all’età di 900 anni standard.
Anche altri due Jedi, Yaddle e Vandar Tokare, erano potenti Maestri che sedevano entrambi nei Consigli Jedi rispettivamente su Coruscant e su Dantooine. Un quarto Maestro Jedi di questa specie, Oteg, servì durante la guerra fredda. Un quinto, meno conosciuto Jedi di questa specie, il Cavaliere Jedi Minch, servì l’Ordine Jedi intorno al 700 BBY. Sebbene si sappia poco di lui, si dimostrò abbastanza abile nelle vie della Forza quando sconfisse da solo un Maestro Jedi Oscuro in combattimento. A differenza degli altri quattro maestri, che avevano tutti dimostrato eccezionale calma e autocontrollo in ogni momento, Minch aveva un temperamento leggermente più focoso ed era noto per aver perso la calma una volta quando fu sottoposto a Dun Möch.
Una statua di un Jedi sconosciuto di questa specie si trovava all’interno della Valle dei Jedi su Ruusan.
Dietro le quinte
George Lucas ha mantenuto una rigorosa politica di mantenere sconosciuta la storia, il nome, l’origine e la posizione di questa specie. Quando gli è stato chiesto che specie è Yoda, Lucas ha solo scherzato: “È una rana”. Nel documentario “From Puppets to Pixels”, ha scherzato sul fatto che Yoda è “il figlio illegittimo di Kermit la rana e Miss Piggy.”
Il romanzo di Donald F. Glut di Star Wars: Episodio V L’Impero colpisce ancora si riferiva a Yoda come un elfo.

Yaddle
Prima della creazione di Yaddle per La minaccia fantasma, la Lucasfilm scoraggiò attivamente i licenziatari dall’esplorare la specie di Yoda, volendo evitare di confermare che un’intera specie di individui simili a Yoda esistesse necessariamente. Linee tagliate da La vendetta dei Sith si riferiscono semplicemente alla specie come “la specie di Yoda.”
La politica di Lucas ha portato alla cancellazione di alcune pubblicazioni di Star Wars. Un esempio significativo è stato quando la Lucasfilm (probabilmente sotto la direzione di George Lucas) ha ordinato il macero dell’intera tiratura di una carta commerciale di Star Wars ancora da pubblicare, che raffigurava un gruppo della specie sconosciuta dei tridattili che adorava una statua più grande della vita di uno di loro, guidato in preghiera da un individuo che potrebbe essere stato inteso come Yoda.
La Guida Essenziale ai Personaggi ha elencato il mondo natale di Yoda come Dagobah. Tuttavia, materiale più recente afferma che Yoda non è nato lì.
Santa Claus sembra essere un membro della specie di Yoda (come mostrato in Star Wars Adventure Journal 8), anche se questo è un Easter egg e quindi non è canonico nelle Leggende. In Star Wars: X-Wing, che include anche un cameo di Babbo Natale, quello che sembra essere un membro di questa specie può essere visto sul ponte di un hangar della nave stellare Independence.
A causa delle loro tre dita su ogni mano e tre dita su ogni piede, alcuni hanno chiamato la specie di Yoda un “tridattilo.”
Molti fan hanno ipotizzato che questa specie sconosciuta sia il Whills (come nel Journal of the Whills), ma, in un’intervista, George Lucas ha negato questo. Un’idea sbagliata che Yoda sia un Whill del pianeta “Grentarik” è nata sul sito di fan-fiction gestito da “SuperShadow.”
Numero di dita dei piedi

Yoda, mostrando la sua mano artigliata
Il numero di dita dei piedi che i membri di questa specie possiedono è stato rappresentato in modo incoerente nel corso della serie di Star Wars, anche nei film. Un piede tridattilo avrebbe solo tre dita, ma questa versione è apparsa solo una volta, ne La minaccia fantasma, mentre il pupazzo usato ne L’impero colpisce ancora e Il ritorno dello Jedi, così come il modello digitale de La vendetta dei Sith, hanno tutti quattro dita. Anche se ci sono sicuramente tre dita del piede rivolte in avanti, un ulteriore dito che sporge nella direzione opposta è ambiguamente un quarto dito o un tacco prensile di qualche tipo (se una cosa del genere è anatomicamente possibile). La chiara presenza o assenza di una quarta unghia del piede risolverebbe la questione, ma l’angolo dello scatto rende impossibile vedere se ce n’è una. Se il quarto dito, rivolto all’indietro, è un dito del piede, allora la specie di Yoda ha piedi anisodattili.
In La minaccia fantasma, i pupazzi di Yoda e Yaddle hanno tre dita del piede rivolte in avanti e un tacco smussato simile a quello umano, invece della disposizione anisodattila del pupazzo originale, avendo così piedi veramente tridattili. L’Attacco dei Cloni ha uno Yoda completamente digitale, ma non contiene primi piani adeguati per discernere la disposizione delle dita dei piedi.
Lo Yoda digitale in La vendetta dei Sith ritorna al disegno anisodattilo del pupazzo della trilogia originale, come si vede nelle inquadrature di Yoda che precipita sul pavimento della Rotonda del Senato alla conclusione della sua battaglia con Darth Sidious, e quando salta giù nello speeder di Bail Organa poco dopo. Un’inquadratura precedente di Yoda che giace momentaneamente stordito su una capsula del Senato durante la battaglia sembra anche mostrare una quarta unghia del piede all’indietro, indicando che la quarta cifra è effettivamente un dito del piede, ma l’inquadratura non è adeguatamente chiara alla risoluzione del DVD.
Probabilmente come risultato dell’incongruenza di cui sopra, varie action figure Hasbro di Yoda prodotte dal Ritorno dello Jedi hanno caratterizzato tre, quattro o cinque dita del piede in una varietà di disposizioni. Nessuno di questi corrispondeva precisamente ai suoi piedi anisodattili ne L’Impero colpisce ancora, fino a quando le figure di Revenge of the Sith hanno modellato un’unghia del piede sull’ambigua quarta cifra rivolta all’indietro del disegno de L’Impero colpisce ancora, rendendo definitivamente la cifra un dito del piede. Non si sa se la Hasbro si sia basata su un modello digitale di Revenge of the Sith o sull’accesso al pupazzo della trilogia originale, o se questa sia stata una speculazione da parte loro.
Il libro di riferimento del 2006 The New Essential Guide to Alien Species, a pagina 216, afferma che la specie di Yoda aveva “piedi a cinque dita, con tre dita davanti e due dita dietro”. Tuttavia, la disposizione a cinque dita non è visibile in nessun film, quindi questa affermazione contraddice la più comune versione anisodattilo presente nella maggior parte dei film (che naturalmente possiedono un livello più alto di canone). Questa versione a cinque dita rimane la meno utilizzata in qualsiasi incarnazione dei media di Star Wars.
Il film d’animazione del 2008 e la serie televisiva The Clone Wars utilizzano un modello CGI di Yoda che corrisponde alla disposizione tridattilo una tantum da La minaccia fantasma, con tre dita in avanti e un tallone smussato. L’episodio “Agguato” ha inquadrature dei piedi di Yoda che mostrano tre dita in avanti e un tallone appuntito nella parte posteriore.
Nella rubrica “Chiedi a Lobot” di Star Wars Insider 122, pubblicata nel dicembre 2010, il custode del database di continuità Holocron Leland Chee ha dichiarato che Yoda ha quattro dita: tre davanti e una dietro.
Apparizioni
- Knights of the Old Republic 2: Commencement, Part 2
- Knights of the Old Republic 4: Commencement, Part 4
- Knights of the Old Republic 6: Commencement, Part 6
- Knights of the Old Republic 9: Flashpoint Interlude: Homecoming (Appare in ologramma)
- Star Wars: Knights of the Old Republic: Reunion
- Knights of the Old Republic 29: Exalted, Part 1
- Knights of the Old Republic 31: Turnabout
- Star Wars: Knights of the Old Republic
- Star Wars: Knights of the Old Republic II: The Sith Lords (Appare in ologramma)
- Star Wars: The Old Republic
- “Heart of Darkness”-Star Wars Tales 16
- Darth Plagueis
- Star Wars: Republic: Voto di giustizia (Appare in uno o più flashback)
- “Yaddle’s Tale: The One Below”-Star Wars Tales 5
- “The Secret of Tet-Ami”-Star Wars Tales 13
- “Puzzle Peace”-Star Wars Tales 13
- “The Sith in the Shadow”-Star Wars Tales 13
- Star Wars: Obi-Wan
- Jedi Apprentice: La Forza nascente
- Apprendista Jedi: Il rivale oscuro
- Apprendista Jedi: I difensori dei morti
- Apprendista Jedi: Il sentiero incerto
- Apprendista Jedi: Il tempio prigioniero
- Apprendista Jedi: Il cacciatore mortale
- Apprendista Jedi: L’esperimento malvagio
- Apprendista Jedi: I legami che uniscono
- Apprendista Jedi: L’unico testimone
- Apprendista Jedi Edizione Speciale: Inganni
- Apprendista Jedi Edizione Speciale: I Seguaci
- Qui-Gon e Obi-Wan: Ultima posizione su Ord Mantell 1
- Consiglio Jedi: Atti di guerra
- Star Wars 2: Preludio alla ribellione, parte 2 (Appare in flashback)
- Star Wars 3: Preludio alla Ribellione, Parte 3 (Appare in flashback)
- Star Wars 6: Preludio alla Ribellione, Parte 6
- Cloak of Deception
- Episode I Adventures 1: Search for the Lost Jedi
- Episode I Adventures 3: The Fury of Darth Maul
- Episode I Adventures 4: Jedi Emergency
- Darth Maul: Shadow Hunter
- Star Wars: Episodio I La minaccia fantasma
- Star Wars: Episodio I – La minaccia fantasma
- Star Wars: Episodio I La minaccia fantasma novelization
- Star Wars: Episodio I: La minaccia fantasma romanzo junior
- Episodio I: Obi-Wan Kenobi
- Episodio I: La minaccia fantasma ½ (Appare in flashback)
- Star Wars: Battlefront
- Star Wars 7: Outlander, Parte 1
- Star Wars 13: Emissari a Malastare, Parte 1
- Star Wars 14: Emissari a Malastare, Parte 2
- Star Wars 15: Emissari a Malastare, Parte 3
- Star Wars 16: Emissari a Malastare, Parte 4
- Star Wars 28: La caccia ad Aurra Sing, Parte 1
- Star Wars 36: La guerra nell’iperspazio degli Stark, Parte 1 (Appare in flashback)
- Star Wars 39: La guerra nell’iperspazio degli Stark, parte 4 (Appare in flashback)
- Star Wars 41: La versione devaroniana, parte 2 (Compare in flashback)
- Star Wars 45: Rito di Passaggio, Parte 4
- Jedi Quest 1
- Jedi Quest 3
- Star Wars: Zam Wesell
- Jedi Quest: La via dell’apprendista
- Jedi Quest: Il Momento della Verità
- Pieno di Sorprese
- La Tempesta che si avvicina
-
Sarebbe Sabotatore Catturato-HoloNet News Vol. 531 #53 (contenuto ora obsoleto; link di backup su Archive.org)
-
Dooku avvistato in Gree Enclave-HoloNet News Vol. 531 #54 (contenuto ora obsoleto; link di backup su Archive.org) (Solo immagini)
- Star Wars: Episodio II Attacco dei Cloni
- Star Wars: Episodio II – Attacco dei Cloni
- Star Wars: Episodio II Attacco dei Cloni novelization
- Star Wars: Episodio II L’attacco dei cloni romanzo junior
- Star Wars: Attacco dei cloni Movie Storybook
- Macchine da guerra
- Arma più preziosa (Appare in flashback)
- Star Wars: The Clone Wars gioco
- Star Wars: Battlefront II
- Repubblica 49: Sacrificio
- Repubblica 50: La difesa di Kamino
- Jedi: Mace Windu
- Duello
-
Star Wars: Clone Wars – “Capitolo 1”
-
Star Wars: Clone Wars – “Capitolo 5” (Appare in ologramma)
-
“Fierce Currents”-Star Wars: Clone Wars Adventures Volume 1 (Appare in ologramma)
-
Star Wars: Clone Wars – “Capitolo 15”
-
Star Wars: Clone Wars – “Capitolo 16”
-
Star Wars: Clone Wars – “Capitolo 19” (Visione di Anakin Skywalker)
- Star Wars: Clone Wars PhotoComic
-
Star Wars: Clone Wars – “Capitolo 20”
-
Star Wars: Clone Wars – “Capitolo 21”
- Star Wars: Battle for the Republic
-
“Run Mace Run”-Star Wars: Clone Wars Adventures Volume 2 (Visione di Mace Windu)
-
“A Stranger in Town”-Star Wars: Clone Wars Adventures Volume 3
- The Clone Wars: Shadowed
-
Star Wars: The Clone Wars – “The Hidden Enemy” (Appare in flashback)
- Star Wars: The Clone Wars film / romanzo
- The Clone Wars 6
- The Clone Wars: Prelude
- The Clone Wars: Shipyards of Doom
- The Clone Wars: Crash Course
- The Clone Wars: The Wind Raiders of Taloraan
-
Star Wars: Star Wars: The Clone Wars – “Supply Lines”
-
Star Wars: The Clone Wars – “Ambush”
- The Clone Wars: Shakedown
-
Star Wars: The Clone Wars – “Rising Malevolence” (Appare in ologramma)
-
Star Wars: The Clone Wars – “Bombad Jedi” (Appare in flashback)
-
Star Wars: The Clone Wars: Transfer (Appare in ologramma)
-
Star Wars: The Clone Wars – “Lair of Grievous”
-
Star Wars: The Clone Wars – “Dooku Captured”
-
Star Wars: The Clone Wars – “The Gungan General”
-
Star Wars: The Clone Wars – “Blue Shadow Virus” (Appare in ologramma)
-
Star Wars: The Clone Wars – “Liberty on Ryloth” (Appare in ologramma)
- Star Wars: The Clone Wars: Republic Heroes
-
Star Wars: The Clone Wars – “Holocron Heist”
-
Star Wars: The Clone Wars – “Children of the Force”
-
Star Wars: The Clone Wars – “Senate Spy”
- The Clone Wars 10: Hero of the Confederacy, Part 1
- The Clone Wars 11: Hero of the Confederacy, Part 2 (Appare in ologramma)
-
Star Wars: The Clone Wars – “Landing at Point Rain” (Appare in ologramma)
-
Star Wars: The Clone Wars – “Grievous Intrigue”
- “In Triplicate”-Star Wars: The Clone Wars Comic UK 6.3 (Appare in flashback)
- The Clone Wars: The Colossus of Destiny (Appare in ologramma)
-
Star Wars: The Clone Wars – “Lightsaber Lost”
-
Star Wars: The Clone Wars – “Senate Murders”
-
Star Wars: The Clone Wars – “The Zillo Beast Strikes Back”
-
Star Wars: The Clone Wars – “Supply Lines”
-
Star Wars: The Clone Wars – “Corruption” (Solo menzionato)
-
Star Wars: The Clone Wars – “The Academy” (Solo menzionato)
-
Star Wars: The Clone Wars – “Assassin”
-
Star Wars: The Clone Wars – “Evil Plans” (Appare in flashback)
-
Star Wars: The Clone Wars – “Hunt for Ziro” (Appare in flashback)
-
Star Wars: The Clone Wars – “Witches of the Mist”
-
Star Wars: The Clone Wars – “Overlords” (Compare in flashback)
-
Star Wars: The Clone Wars – “Counterattack”
-
Star Wars: The Clone Wars – “Citadel Rescue”
-
Star Wars: The Clone Wars – “Wookiee Hunt”
-
Star Wars: The Clone Wars – “Water War” (Appare in ologramma)
-
Star Wars: The Clone Wars – “Gungan Attack”
-
Star Wars: The Clone Wars – “Mercy Mission” (Appare in ologramma)
-
Star Wars: The Clone Wars – “Kidnapped”
-
Star Wars: The Clone Wars – “Deception”
-
Star Wars: The Clone Wars – “Friends and Enemies”
-
Star Wars: The Clone Wars – “Brothers”
- The Clone Wars: The Sith Hunters
- Darth Maul-Death Sentence 1
- Darth Maul-Death Sentence 3
- The Clone Wars: Season Five
- Clone Wars Gambit: Stealth (Appare in ologramma)
- Repubblica 54: Double Blind
- Legacy of the Jedi
- Shatterpoint
- Foresta profonda (Appare in ologramma)
- Repubblica 61: Dead Ends
- Repubblica 63: Striking from the Shadows
- Jedi: Yoda
- “Honor Bound”-Star Wars Tales 22
- Repubblica 68: Armatura (Appare in ologramma)
- Generale Grievous 1
- Generale Grievous 4
- Segreti dello Jedi
- Processo Jedi
- Yoda: Dark Rendezvous
- Obsession 1
- Obsession 2
- Sithisis
-
“Life Below”-Star Wars: Clone Wars Adventures Volume 9
-
“Thunder Road”-Star Wars: Clone Wars Adventures Volume 10
- Reversal of Fortune
- Labyrinth of Evil
-
Star Wars: Clone Wars – “Chapter 23”
-
Star Wars: Clone Wars – “Chapter 25”
- Star Wars: Republic: Assedio di Saleucami (Visione a Tholme)
- Star Wars: Republic Commando (Appare in ologramma)
- Star Wars: Episodio III La vendetta dei Sith
- Star Wars: Episodio III – La vendetta dei Sith
- Star Wars: Episodio III – La vendetta dei Sith
- Star Wars: Episodio III – La vendetta dei Sith novelization junior
- Il nemico di Obi-Wan
- Evil Eyes
- Star Wars: Republic: Nemico Nascosto
- Coruscant Nights I: Jedi Twilight (solo menzionato)
- Star Wars: The Force Unleashed II
- Star Wars Droids
- Perfect Evil
- Star Wars Battlefront: Squadrone Rinnegato
- Impero 27: “Generale” Skywalker, Parte 2 (Appare in flashback)
- Galassia della paura: La fame
- “Il nascosto”-Star Wars Tales 6
- Star Wars: Episodio V L’Impero colpisce ancora
- Star Wars Episodio V: L’Impero colpisce ancora
- Romanzo di Star Wars Episodio V: L’Impero colpisce ancora (Prima apparizione)
- Star Wars 41: L’Impero colpisce ancora: Inseguimento imperiale
- Star Wars 42: L’Impero colpisce ancora: Essere uno Jedi
- Star Wars: Storie di Yoda
- Star Wars Adventures: Luke Skywalker e il tesoro dei serpenti a forma di drago
- “Slippery Slope”-Star Wars Tales 15
- Star Wars 43: L’Impero colpisce ancora: Tradimento a Bespin
- Super Star Wars: L’Impero colpisce ancora
- Star Wars 45: Death Probe (Appare in flashback)
- Star Wars 50: The Crimson Forever (Visione a Luke Skywalker)
- Star Wars 62: Pariah! (Appare in flashback)
- L’ascesa e la caduta di Darth Vader
- Star Wars: Episodio VI Il ritorno dello Jedi
- Star Wars Episodio VI: Il ritorno dello Jedi romanzo
- Star Wars Episodio VI: Il ritorno dello Jedi romanzo junior
- Star Wars: Il ritorno dello Jedi 2: L’imperatore comanda
- Super Star Wars: Il ritorno dello Jedi (Appare come fantasma o spirito)
- Star Wars 92: The Dream (Appare come fantasma o spirito)
- Il corteggiamento della Principessa Leia (Appare in ologramma)
- Dark Force Rising (Solo menzionato)
- Dark Forces: Agente Ribelle (Statua)
- Star Wars: Unione (Sogno)
| ![]() |
---|
Lascia un commento