Salta al contenuto

Archivi

  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021

Categorie

  • Nessuna categoria
Trend RepositoryArticles and guides
Articles

Italian Peninsula

Il Settembre 24, 2021 da admin

L’inglese usato in questo articolo o sezione potrebbe non essere facile da capire per tutti. Puoi aiutare Wikipedia leggendo Wikipedia:Come scrivere pagine in inglese semplice, quindi semplificando l’articolo.

La penisola italiana o penisola appenninica (italiano: Penisola italiana, Penisola appenninica) è una grande penisola dell’Europa meridionale. Si estende nel Mar Mediterraneo, con i mari Ionio e Adriatico a est e il Mar Tirreno a ovest. Si trova tra due penisole più grandi, la penisola iberica e la penisola balcanica. A causa della forma della penisola, è soprannominata Lo Stivale. Tre penisole più piccole contribuiscono a questa forma caratteristica: la Calabria (la “punta”), il Salento (il “tacco”) e il Gargano (lo “sperone”).

Penisola italiana
Penisola appenninica, Terraferma, Continente, lo Stivale (italiano)

Vista satellitare della penisola nel marzo 2003.

Penisola italiana in verde scuro

Geografia

Localizzazione

Sud Europa

Coordinate

42°N 14°E / 42°N 14°E37°N 15°E / 37°N 15°E

Area

150,000 km2 (58,000 sq mi)
(44% della superficie italiana)

Punto più alto

Corno Grande

Amministrazione

Italia

Il più grande insediamento

Roma

Il più grande insediamento

Dogana

Il più grande insediamento

Sé (Città-state)

Demographics

Demonym

Apennine

Population

26,170.000

Popolazione densità

199,27/km2 (516.11/sq mi)

Gruppi etnici

Italiano

Immagine satellitare della penisola italiana nella primavera 2003

Una mappa della penisola italiana e la sua posizione in Europa.

La penisola è lunga circa 1.000 chilometri (620 mi), partendo dalla Pianura Padana a nord. Gli Appennini coprono la maggior parte della sua lunghezza. Ha principalmente un clima mediterraneo, anche se nelle parti montuose il clima è molto più fresco.

Dal regno dell’imperatore romano Augusto (fine del I secolo a.C.), il confine settentrionale della penisola è stato fissato sul bacino drenante delle Alpi. Geograficamente, tuttavia, la sua estremità settentrionale va dal fiume Magra al Rubicone, a nord degli Appennini in Toscana ed Emilia-Romagna. Questa definizione non include la Pianura Padana o le pendici meridionali delle Alpi.

Quasi tutta la penisola fa parte della Repubblica Italiana, a parte San Marino e la Città del Vaticano.

Paesi e territori moderni
Stato Area peninsulare Descrizione
Popolazione km2 sq mi Partecipazione
Repubblica Italiana 61,140,000 131,275 50,686 99.9531% Occupa quasi tutta l’Italia.
San Marino 31.887 61,2 23,6 0.0466% Un’enclave nel nord-est dell’Italia peninsulare
Città del Vaticano 829 0.44 0,17 0,0003% Un’enclave di Roma, Italia

la

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archivi

  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • SvenskaSvenska
  • DanskDansk
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • RomânăRomână
  • PolskiPolski
  • ČeštinaČeština
  • MagyarMagyar
  • SuomiSuomi
  • 日本語日本語

Copyright Trend Repository 2022 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress