Salta al contenuto

Archivi

  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021

Categorie

  • Nessuna categoria
Trend RepositoryArticles and guides
Articles

Hirohito, 124° imperatore del Giappone, è morto a 87 anni

Il Gennaio 24, 2022 da admin

Quando Hirohito salì al trono, i suoi sudditi lo veneravano come un discendente di Amaterasu, la dea del sole che, secondo la mitologia giapponese, creò l’arcipelago giapponese dalle gocce d’acqua cadute dalla sua lancia. Alimentata dalla propaganda militarista che attingeva a questi miti, più di due milioni di soldati morirono in suo nome. Ma il 15 agosto 1945, quel mito fu infranto quando i suoi sudditi sentirono per la prima volta la voce di Hirohito. Egli annunciò la resa del Giappone alla radio e invitò i giapponesi a “sopportare l’insopportabile”. Ora, disse ai suoi compatrioti in un secondo annuncio di rottura del precedente cinque mesi dopo, il popolo era sovrano e l’imperatore non era divino.

Così Akihito diventa il primo imperatore ad essere insediato da quando il Giappone fu trasformato in una democrazia costituzionale sotto l’occupazione americana alla fine della seconda guerra mondiale. Undicenne alla fine della guerra, il giovane principe ereditario si è diligentemente preparato a diventare imperatore nella nuova era democratica, studiando inglese con un tutore americano e diventando il primo erede al trono a sposare una popolana.

Il nuovo imperatore è solo il quarto in 120 anni da quando il Giappone si è aperto al mondo, ha abbandonato il feudalesimo e ha iniziato la sua spinta industriale sotto il suo bisnonno, l’imperatore Meiji.

La lunga malattia di Hirohito ha lasciato la sua nazione preparata alla sua morte. Fino agli ultimi due anni, era stato vitale, perseguendo la sua avocazione di biologo marino, passeggiando nel suo giardino e salutando il pubblico alcune volte all’anno dal balcone del Palazzo Imperiale. L’intervento chirurgico nel 1987

Ma nel settembre 1987 fu sottoposto ad un intervento chirurgico al pancreas, la prima operazione mai eseguita su un imperatore giapponese. Sembrò riprendersi dall’operazione con successo. Ma l’anno scorso ha cominciato a dimagrire e ha dovuto cancellare diverse apparizioni pubbliche. La notte del 19 settembre ha vomitato sangue, e la nazione ha iniziato una tesa veglia televisiva. Squadre di giornalisti si sono accampate al Palazzo Imperiale, riportando la sua temperatura, la pressione sanguigna, il polso e la frequenza della respirazione durante la sua ultima malattia.

Quando le condizioni dell’imperatore sono peggiorate, i funzionari del governo hanno annullato i viaggi all’estero, i personaggi pubblici hanno rimandato i matrimoni e altre celebrazioni, e le città del paese hanno annullato le feste d’autunno. Per un po’ il Giappone sembrò sospeso nel tempo, costretto ad affrontare la prospettiva di una vita senza l’unico imperatore che la maggior parte della nazione avesse mai conosciuto. Mentre Hirohito indugiava, ricevendo trasfusioni di sangue quasi ogni giorno, la sua pressione sanguigna irregolare e altri segni vitali doverosamente riportati più volte al giorno, l’onda iniziale di emozione del pubblico si è un po’ placata.

Questa mattina, il signor Takeshita ha detto: ”Il nostro paese ha perseguito la realizzazione della pace e della democrazia sotto la nuova costituzione. Ha raggiunto notevoli progressi in virtù degli instancabili sforzi del nostro popolo e ora è diventato un membro importante della comunità internazionale. Sento molto intensamente che questi risultati sono stati resi possibili dalla presenza di Sua Maestà come simbolo dello stato e dell’unità del popolo”. REAGAN INVIA CONDOGLIANZE

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archivi

  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • SvenskaSvenska
  • DanskDansk
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • RomânăRomână
  • PolskiPolski
  • ČeštinaČeština
  • MagyarMagyar
  • SuomiSuomi
  • 日本語日本語

Copyright Trend Repository 2022 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress