Salta al contenuto

Archivi

  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021

Categorie

  • Nessuna categoria
Trend RepositoryArticles and guides
Articles

Gli anni Cinquanta e la cultura POP (1950)

Il Gennaio 3, 2022 da admin
  • La Pop Art si occupa di tutto ciò che è commerciale ed economico. Fu iniziata in Gran Bretagna da The Indipendent Group.
  • Pop Art nell’idea dell’Indipendent Group
  • Pop Art in Britain
  • Pop Art Interior Design
  • Interior Designers
  • Andy Warhol
  • I film

La Pop Art si occupa di tutto ciò che è commerciale ed economico. Fu iniziata in Gran Bretagna da The Indipendent Group.

Pop Art nel design d’interni.

Fonte immagine: http://www.home.co.id/read/2127/hunian-ceria-dengan-desain-interior-pop-art

Pop Art nell’idea dell’Indipendent Group

L’Independent Group fu fondato da artisti di molti campi dell’ambiente artistico londinese nei primi anni 50. Alcuni dei principali membri del gruppo indipendente furono Eduardo Paolozzi, Richard Hamilton, William Turnbull, Nigel Henderson e Lawrence Alloway. Il movimento della Pop Art impiegò immagini trovate nei mass media e nella cultura popolare con un immaginario piatto. Quest’arte era un chiaro esempio del potere del cinema e della televisione, e del suo immaginario.


Celebrità degli anni 50.

Fonte dell’immagine: https://www.pinterest.co.uk/pin/346425396320742272/

Pop Art in Britain

Cosa rende le case di oggi così diverse, così attraenti? (1956)

Richard William Hamilton era un artista di collage e pittore inglese. Hamilton aveva un’idea dell’artista come un consumatore attivo che contribuiva alla cultura di massa. Per Hamilton, la Pop art non era solo un movimento, ma uno stile di vita. Comprendeva un’immersione totale nella cultura popolare: film, televisione, riviste e musica. Nel 1956 era pronta la sua opera più famosa: “Cos’è che rende le case di oggi così diverse, così attraenti?”. Questo collage è considerato il punto di partenza della Pop Art inglese.

Fonte immagine: https://www.timetoast.com/timelines/british-art-d1267bc5-5a07-4405-8548-125294bb8865

Dopo un viaggio a New York, Richard Hamilton iniziò a fondere elementi di fotografia e pittura nelle sue opere. Durante gli anni ’80 studiò le opportunità provenienti dai media digitali e i loro effetti sulla percezione delle immagini nelle belle arti.

Richard Hamilton, Londra.

Fonte immagine: http://britainisnocountryforoldmen.blogspot.com/2011/12/britain-is-country-which-in-2011-said_31.html

Sir Eduardo Luigi Paolozzi fu uno scultore e creatore di collage che combinò il surrealismo con la cultura pop e le macchine moderne. Paolozzi aveva interessi in tutti i campi dell’arte e usava molti oggetti e materiali nei suoi disegni, soprattutto nei suoi collage. I was a Rich Man’s Plaything è considerato il primo alfiere della Pop Art e il primo a presentare la parola “pop”. Paolozzi pubblicò il collage nel 1952 come parte della sua innovativa serie Bunk! presentazione all’incontro dell’Independent Group a Londra.

I was a Rich Man’s Plaything (1947).

Fonte immagine: https://medium.com/fgd1-the-archive/andy-warhol-d9754bdfac4d

Pop Art Interior Design

Lo stile del design d’interni Pop Art tende ad essere emotivo ed energico, quindi è attraente per i giovani che sono pronti a vivere in moto perpetuo. Le caratteristiche più importanti sono le seguenti:

  • piano aperto;
  • colori primari;
  • mobili impilabili;
  • materiali nuovi;
  • modelli astratti, geometrici;
Home Decor Of The 1950’s.

Fonte immagine: https://www.pinterest.it/pin/25966135338575969/

Camera da letto in stile Pop Art, esempio.

Fonte immagine: https://www.houzz.com/photos/pop-work-ideas-and-photos-phbr0lbl-bl~l_168230

Interior Designers

Charles e Ray Eames sono famosi per le sedie iconiche, che hanno incatenato l’idea di mobili moderni. Se avessero limitato i loro sforzi a uno solo di questi generi, staremmo ancora parlando di loro oggi. Eppure hanno usato il loro talento in diversi campi, diventando due dei più grandi designer del XX secolo.

Sedia da salotto in compensato modellato Eames (1946).

Fonte immagine: https://www.spruceandpine.com/blog/mid-century-modern-101

Andy Warhol

Andy Warhol, il cui nome originale era Andrew Warhola, è stato un artista e regista americano, un pioniere, esponente di spicco, della cultura Pop Art che si occupava dei beni di massa e della banalità del cambiamento commerciale negli Stati Uniti. Pensò un concetto di artista come una figura impersonale che è comunque una celebrità di successo, uomo d’affari e arrampicatore sociale.

Mao, Andy Warhol, 1972.

Fonte immagine: https://www.wikiart.org/en/andy-warhol

I film

Rebel Without a Cause, per esempio è un film americano del 1955 che tratta di adolescenti della classe media suburbana emotivamente confusi, diretto da Nicholas Ray. È un film che vede in modo simpatico i ragazzi ribelli della classe media. Una storia di sfida giovanile dà una ricca visione del mondo dalla prospettiva del protagonista un adolescente sofferente con genitori inefficaci, che affronta un nuovo ambiente scolastico.

Rebel Without a Cause – 1955

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archivi

  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • SvenskaSvenska
  • DanskDansk
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • RomânăRomână
  • PolskiPolski
  • ČeštinaČeština
  • MagyarMagyar
  • SuomiSuomi
  • 日本語日本語

Copyright Trend Repository 2022 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress