Salta al contenuto

Archivi

  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021

Categorie

  • Nessuna categoria
Trend RepositoryArticles and guides
Articles

Giorno 8 British Colonial Style

Il Gennaio 22, 2022 da admin

I miei figli sono a casa per le vacanze autunnali questa settimana quindi spero che vi piaccia questo post sul British Colonial Design che originariamente è stato pubblicato il 18 luglio 2008. Ho aggiornato le informazioni e fornito alcune nuove foto per il giorno 8 dello stile coloniale britannico.

Un lettore ha recentemente richiesto un post sul British Colonial Style and Decor. Lei è attualmente nel mezzo della ridecorazione della sua casa e voleva alcune idee.

  • Giorno 8 Stile Coloniale Britannico
  • Influenza britannica
  • Caratteristiche tradizionali
  • Segni distintivi del design coloniale britannico
  • Viaggia
  • British Colonial Bungalow
  • Persiane
  • Accessori coloniali britannici
  • Cucine
  • Bagni
  • Letture aggiuntive
  • India Hicks

Giorno 8 Stile Coloniale Britannico

Se sei un lettore regolare del mio blog potresti essere consapevole che mi piace fornire la storia su come gli stili vengono creati. Il British Colonial Style and Decor (BCSD) è nato alla fine del XIX secolo. Sotto il regno della regina Vittoria, il vasto impero britannico (mostrato in rosso) aveva raggiunto parti del Nord e Sud America, Australia, Europa, Asia e Africa.

Influenza britannica

I coloni britannici e i membri dell’esercito generalmente amavano viaggiare. Ma spesso desideravano portare con sé le comodità della loro patria. Ben presto scoprirono che molti dei loro mobili britannici si deformavano a causa del legno tenero che non era in grado di sopportare i climi tropicali umidi. Gli artigiani nativi cominciarono a ricreare i disegni inglesi usando materiali locali come ebano, teak, mogano, rattan, vimini e pelle di animali. Spesso aggiungevano i propri ornamenti come l’ananas intagliato. La fusione di motivi britannici, asiatici, africani e indiani portò al British Colonial Style and Decor.

Caratteristiche tradizionali

Una casa appartenente al designer britannico George Cooper ha ancora 10 acri dedicati alla coltivazione del tè. La camera da letto presenta ampie finestre incorniciate da persiane. Il letto d’ebano è avvolto in una zanzariera. Mentre questa è una caratteristica attraente, in questa parte del mondo sono anche abbastanza funzionali. Durante il periodo della colonizzazione, la paura della malaria era una valida preoccupazione. Le sedie del club sono fatte di teak. Si possono vedere influenze turche e persiane nella biancheria.

Segni distintivi del design coloniale britannico

Soffitti alti e ventilatori con ampie pale sono comuni nell’arredamento coloniale britannico. Il loro scopo originale era quello di aiutare a mantenere freschi gli spazi aperti e ariosi. Notate le sedie della piantagione con i loro schienali inclinati e i sedili bassi. Questo design simboleggia lo stile delle Indie Occidentali.

Flora e fauna erano apprezzate sia all’interno che all’esterno. La botanica era un hobby popolare al tempo dei Vittoriani. Quindi è logico che godersi l’ambiente tropicale fosse un’attività prevalente in molte famiglie coloniali britanniche.

Viaggia

Il Montpelier Plantation Inn si trova sull’isola di Nevis. È un’ex colonia britannica vicino ad Antigua nelle Indie Occidentali. Fu costruita nel 18° secolo come una piantagione di zucchero. Il tessuto ananas è di Brunschwig & Fils. I tessuti dei cuscini del divano sono di Verelde Belval.

I panneggi fluenti, fatti di un cotone leggero, lino e occasionalmente seta, sono un segno distintivo di BCSD. Le pareti sono generalmente dipinte in vari colori neutri chiari.

British Colonial Bungalow

Questa casa a Singapore fu originariamente costruita per alti ufficiali dell’esercito britannico negli anni ’40. Questo stile di casa è giustamente chiamato bungalow in bianco e nero. La parola “bungalow” per inciso è una parola indù. Le case coloniali britanniche sono spesso caratterizzate da ampie verande e grandi finestre chiuse. Le case erano spesso costruite su una base a palafitta o rialzata. Questo era uno sforzo per rendere più difficile per la fauna locale (sì, i serpenti) di entrare nella casa.

Persiane

Non è raro che le finestre abbiano le persiane come unica forma di decorazione. Una tavolozza leggera di bianchi, beige e marroni è stata usata nel BCSD che era un netto contrasto con i colori scuri e pesanti favoriti in Inghilterra. I colori neutri fornivano un aspetto visivamente più fresco che si accoppiava bene con il pavimento e l’arredamento scuro. Inoltre, dati i luoghi lontani, vari materiali e tinture non erano così facilmente disponibili.

Accessori coloniali britannici

Un accessorio molto necessario nelle case coloniali britanniche erano le candele. Anche dopo l’installazione dell’elettricità, la corrente poteva essere a volte intermittente. I proprietari di case si divertivano a condividere i loro viaggi e la loro educazione attraverso l’esposizione di libri, globi, telescopi e mappe incorniciate. Oggetti decorativi di altre culture venivano raccolti e integrati nell’arredamento. Le tende di bambù e i tappeti di sisal funzionavano bene nelle condizioni spesso dure.

Una volta che hai una comprensione degli elementi del design coloniale britannico puoi incorporare le tue preferenze (rompere le regole).

Elementi di British Colonial sono evidenti in questo spazio, ma sono usati toni di legno più chiari.

Il letto a baldacchino offre una diversa interpretazione della tradizionale zanzariera.

Cucine

Una cucina British Colonial.

Toni chiari.

Bagni

Due bagni con tocchi di stile coloniale britannico.

Letture aggiuntive

Per ulteriori informazioni sul BCSD consiglio i libri Island Life and Island Style di India Hicks e del suo socio, David Flint Wood. La signora Hicks è la figlia del famoso designer David Hicks. Questa ex damigella d’onore di Lady Diana Spencer è anche la nipote materna di Lord Mountbatten. Egli fu l’ultimo viceré dell’Impero Britannico dell’India. Possiede veramente il senso del design coloniale britannico.

India Hicks

La splendida casa della signora Hicks si trova alle Bahamas.

Un altro grande libro è The Romance of British Colonial Style di Tricia Foley. È attualmente fuori stampa, ma si può trovare nei negozi di seconda mano e in numerose fonti online.

Diverse aziende di mobili hanno linee di mobili ispirati al B.C: Ethan Allen, Thomasville, e British Colonial Imports. Lexington ha la linea Tommy Bahama. Spesso vedo anche dei pezzi nei negozi dell’usato e nei grandi magazzini discount come Home Goods.

Godetevi!

Laura

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archivi

  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • SvenskaSvenska
  • DanskDansk
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • RomânăRomână
  • PolskiPolski
  • ČeštinaČeština
  • MagyarMagyar
  • SuomiSuomi
  • 日本語日本語

Copyright Trend Repository 2022 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress