Salta al contenuto

Archivi

  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021

Categorie

  • Nessuna categoria
Trend RepositoryArticles and guides
Articles

Geografia del Sudan 2020, CIA World Factbook

Il Ottobre 17, 2021 da admin

Carta di confronto dell’area:

poco meno di un quinto delle dimensioni degli Stati Uniti

Confini territoriali:
totale: 6.819 km

Paesi confinanti (7): Repubblica Centrafricana 174 km, Ciad 1403 km, Egitto 1276 km, Eritrea 682 km, Etiopia 744 km, Libia 382 km, Sud Sudan 2158 km
nota: il confine tra Sudan e Sud Sudan rappresenta l’allineamento del 1° gennaio 1956; l’allineamento finale è in attesa di negoziati e demarcazione; lo status di sovranità finale della regione di Abyei è in attesa di negoziati tra Sudan e Sud Sudan

Costa:
853 km

dichiarazioni marittime:
mare territoriale: 12 nm

zona contigua: 18 nm

piattaforma continentale: 200 m di profondità o alla profondità di sfruttamento

Clima:
caldo e secco; deserto arido; la stagione delle piogge varia a seconda della regione (da aprile a novembre)
più dettagli sul clima

Terreno:
pianura generalmente piatta e senza caratteristiche; il deserto domina il nord

Altezza:
altezza media: 568 m

punto più basso: Mar Rosso 0 m
punto più alto: Jabal Marrah 3.042 m

Risorse naturali:
petrolio; piccole riserve di minerali di ferro, rame, cromo, zinco, tungsteno, mica, argento, oro; energia idroelettrica

Terra irrigata:
18.900 kmq (2012)

Distribuzione della popolazione:
con l’eccezione di un nastro di insediamento che corrisponde alle rive del Nilo, il Sudan settentrionale, che si estende nel Sahara secco, è scarsamente popolato; una vegetazione più abbondante e un più ampio accesso all’acqua aumenta la distribuzione della popolazione nel sud estendendo la gamma abitabile lungo quasi tutto il confine con il Sud Sudan; aree considerevoli di popolazione si trovano intorno a Khartoum, a sud-est tra i fiumi Nilo Blu e Bianco, e in tutto il Sud Darfur

Pericoli naturali:
tempeste di polvere e siccità periodiche persistenti

Ambiente – problemi attuali:
inquinamento dell’acqua; forniture inadeguate di acqua potabile; scarsità d’acqua e siccità periodica; popolazioni di animali selvatici minacciati dall’eccessiva caccia; erosione del suolo; desertificazione; deforestazione; perdita di biodiversità

Ambiente – accordi internazionali:
partecipano a: Biodiversità, Cambiamento climatico, Cambiamento climatico-Protocollo di Kyoto, Desertificazione, Specie in pericolo, Rifiuti pericolosi, Diritto del mare, Protezione dello strato di ozono, Zone umide
sottoscritto, ma non ratificato: nessuno degli accordi selezionati

.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archivi

  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • SvenskaSvenska
  • DanskDansk
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • RomânăRomână
  • PolskiPolski
  • ČeštinaČeština
  • MagyarMagyar
  • SuomiSuomi
  • 日本語日本語

Copyright Trend Repository 2022 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress