Salta al contenuto

Archivi

  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021

Categorie

  • Nessuna categoria
Trend RepositoryArticles and guides
Articles

Dune e lagune di Barchan, Brasile meridionale

Il Ottobre 24, 2021 da admin

Il 9 luglio 2017JPEG

Un astronauta a bordo della Stazione Spaziale Internazionale ha catturato questa fotografia della Lagoa dos Barros e delle dune barchan a forma di mezzaluna sulla costa atlantica del Brasile meridionale. La Lagoa dos Barros è lunga circa 4,5 chilometri (2,8 miglia). Le lagune lungo la costa brasiliana si sono formate circa 400.000 anni fa come parte del ciclico innalzamento e abbassamento del livello del mare, noto ai geologi come ciclo di trasgressione-regressione. La formazione della Lagoa dos Barros è simile a quella della Lagoa Mirim, 340 chilometri a sud-sud-ovest.

I forti venti che soffiano dall’Atlantico occidentale scolpiscono la sabbia lungo la costa in caratteristiche forme a mezzaluna. Dune multiple si sono sovrapposte e coalizzate per formare campi di dune, con esempi prominenti visibili a nord-est e a sud-ovest del lago. Le punte delle dune barchan puntano sottovento, indicando la direzione prevalente del vento. Queste fragili formazioni agiscono come barriere che impediscono al vento e alle onde di penetrare nell’entroterra, smussando l’effetto delle tempeste e minimizzando l’erosione costiera.

La fotografia dell’astronauta ISS052-E-14188 è stata acquisita il 9 luglio 2017, con una fotocamera digitale Nikon D4 utilizzando un obiettivo da 1150 millimetri, ed è fornita dalla ISS Crew Earth Observations Facility e dalla Earth Science and Remote Sensing Unit, Johnson Space Center. L’immagine è stata scattata da un membro dell’equipaggio della Expedition 52. L’immagine è stata ritagliata e migliorata per migliorare il contrasto, e gli artefatti della lente sono stati rimossi. Il programma della Stazione Spaziale Internazionale sostiene il laboratorio come parte dell’ISS National Lab per aiutare gli astronauti a scattare immagini della Terra che saranno di grande valore per gli scienziati e il pubblico, e per rendere queste immagini liberamente disponibili su Internet. Altre immagini scattate da astronauti e cosmonauti possono essere visualizzate sul NASA/JSC Gateway to Astronaut Photography of Earth. Didascalia di Andi Hollier, Hx5, contratto JETS alla NASA-JSC.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archivi

  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • SvenskaSvenska
  • DanskDansk
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • RomânăRomână
  • PolskiPolski
  • ČeštinaČeština
  • MagyarMagyar
  • SuomiSuomi
  • 日本語日本語

Copyright Trend Repository 2022 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress