Salta al contenuto

Archivi

  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021

Categorie

  • Nessuna categoria
Trend RepositoryArticles and guides
Articles

DIY Carpet Fix: How to Hide Carpet Seams

Il Novembre 5, 2021 da admin

Le cuciture della moquette possono essere una sfida per il fai-da-te che deve installare una nuova moquette o riparare quella danneggiata. La moquette installata in modo improprio sembra così brutta. Con gli strumenti e le forniture giuste, però, è possibile nascondere le cuciture della moquette e far apparire la pavimentazione liscia e senza cuciture.

Nascondere le cuciture della moquette come un professionista

Se la vostra moquette installata ha visto una certa usura a causa del traffico o dell’installazione errata, non è necessario strapparla e ottenere una moquette tutta nuova. È possibile ripararla e nascondere le cuciture della moquette in modo che i vostri pavimenti siano di nuovo belli. Potete assumere un tappezziere professionista per fare questo lavoro, oppure potete farlo voi stessi con il giusto strumento, le forniture, il know how e la pazienza. Avrai bisogno di:

  • Nastro per l’aggraffatura della moquette
  • Un ferro da stiro per l’aggraffatura
  • Pistola per la colla e stick di colla
  • Un peso o qualcosa di pesante
  • Un pettine per cuciture

Se stai risolvendo un problema di cucitura, dovrai diagnosticare perché le tue cuciture si stanno separando. Di solito questo è dovuto a uno dei due problemi: il picco della cucitura e la rottura della cucitura.

Seam peaking è quando le cuciture vengono forzate verso l’alto a causa della pressione, e formano un piccolo picco nel tappeto. Questo formerà una linea evidente che corre lungo la lunghezza della cucitura. Una moquette installata in modo improprio a volte presenta molte linee antiestetiche dovute al picco della cucitura. Di solito è il risultato dell’uso di un ferro da stiro troppo caldo o di una forza eccessiva per tendere il tappeto insieme.

L’altro problema di cucitura comune è la rottura della cucitura. Questo si verifica quando le cuciture dei tappeti si strappano, lasciando un vuoto che espone il pavimento sottostante. Di solito questo accade in seguito a un uso prolungato o intenso o perché la moquette o il nastro per cuciture usato per l’installazione erano di scarsa qualità.

Se il problema è minore e l’area non è molto trafficata, la soluzione migliore è quella di ri-incollare o ri-nastrare la cucitura danneggiata. Potete farlo applicando la colla con una pistola per colla sotto la cucitura del tappeto e poi pesando l’area del tappeto fino a quando la colla si asciuga, di solito per diverse ore.

Se il problema è più grave o il tappeto è molto usurato, è meglio sostituire il nastro di aggraffatura e ricucire i pezzi di tappeto insieme. Per fare questo, rimuovi il vecchio nastro aggraffato e poi metti il nuovo nastro sotto entrambi i pezzi di tappeto. Usare un ferro da stiro per aggraffare per premere le cuciture insieme sul nastro in modo che entrambi i pezzi di tappeto aderiscano saldamente al nastro di cucitura. Appesantite quella sezione con dei pesi o qualcosa di pesante e lasciatela asciugare e raffreddare. Quando rimuovi il peso, pettina la cucitura con un pettine da cucitura per rendere il tappeto liscio e bello.

Per i problemi più piccoli della moquette, spesso è abbastanza semplice riparare e nascondere le cuciture da soli. Bond Products vende gli articoli necessari per risolvere questo e qualsiasi altro problema di moquette. Se ha domande su quali prodotti sarebbe meglio usare, ci chiami al 1-888-800-BOND. Il nostro servizio clienti sarà lieto di assisterla.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archivi

  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • SvenskaSvenska
  • DanskDansk
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • RomânăRomână
  • PolskiPolski
  • ČeštinaČeština
  • MagyarMagyar
  • SuomiSuomi
  • 日本語日本語

Copyright Trend Repository 2022 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress