Salta al contenuto

Archivi

  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021

Categorie

  • Nessuna categoria
Trend RepositoryArticles and guides
Articles

Depositi Placer – Fondamenti minerari

Il Novembre 2, 2021 da admin
Scritto da AZoMiningApr 21 2014

Un deposito placer, o placer, è un accumulo naturale di minerali pesanti di valore, che si forma per effetto gravitazionale durante i processi sedimentari. L’estrazione di placer è fondamentale per l’estrazione dell’oro, e uno dei principali metodi di estrazione utilizzati in diverse corse all’oro, tra cui la corsa all’oro in California. Il nome deriva dalla parola spagnola “placer”, che significa sabbia alluvionale.

I minerali pesanti, che vengono lavati via dalla loro matrice dai processi atmosferici, scendono lentamente nei torrenti e si depositano nella matrice più leggera. Di conseguenza, questi minerali si concentrano nei depositi residuali, sulle spiagge e nei corsi d’acqua, formando così depositi di minerali lavorabili. I minerali dei depositi placer hanno un’alta resistenza agli agenti atmosferici, durata e alto peso specifico.

Tipi di depositi placer

Ci sono vari tipi di depositi placer, classificati in base alla loro formazione. Alcuni di essi sono discussi di seguito:

  • Depositi placer residui – È un tipo di deposito formato al, o vicino al, punto di rilascio del minerale dalla roccia madre. I minerali più resistenti agli agenti atmosferici si raccoglieranno vicino all’affioramento, mentre i minerali meno resistenti saranno portati via dall’erosione.
  • Placers di flusso – Questi placers includono minerali preziosi, che sono concentrati in ghiaia e sabbia per effetto dell’acqua corrente. Si formano generalmente intorno all’ostruzione del canale d’acqua o al luogo in cui l’acqua rallenta.
  • Placers eluviali – Questi depositi si formano sui pendii delle colline da depositi esposti agli agenti atmosferici. Lo scorrimento superficiale sposta lentamente il minerale e i detriti esposti alle intemperie giù per la collina, permettendo così ai minerali leggeri di essere rimossi dal vento o dall’acqua piovana.
  • Placers da spiaggia – I placers da spiaggia si formano in ghiaia e in superficie vicino al bordo di grandi corpi idrici, o lungo la base tagliata dalle onde di una pianura costiera che contiene oro.
  • Placcaggi eoliani – I placcaggi eoliani sono formati dall’azione del vento, che soffia via le particelle di roccia più leggere o la sabbia da un corpo di materiale di basso valore, lasciando dietro di sé un rivestimento superficiale contenente minerali pesanti.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archivi

  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • SvenskaSvenska
  • DanskDansk
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • RomânăRomână
  • PolskiPolski
  • ČeštinaČeština
  • MagyarMagyar
  • SuomiSuomi
  • 日本語日本語

Copyright Trend Repository 2022 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress