Salta al contenuto

Archivi

  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021

Categorie

  • Nessuna categoria
Trend RepositoryArticles and guides
Articles

Cos’è la Messa Crismale e perché è importante?

Il Ottobre 27, 2021 da admin
Categorie:Spiritualità

Philip Kosloski – pubblicato il 18/04/19

Philippe Lissac | GoDong

Questa messa celebrata nella cattedrale è una liturgia importante nella vita della chiesa locale.

Tra le molte liturgie celebrate durante la Settimana Santa, la Messa del Crisma è quella a cui pochi cattolici partecipano. Questo perché la liturgia viene sempre celebrata nella chiesa cattedrale della diocesi, presieduta dal vescovo locale.

Tradizionalmente questa Messa veniva celebrata il Giovedì Santo, anche se per ragioni pastorali negli Stati Uniti viene spesso spostata al lunedì o al martedì della Settimana Santa, e in alcuni casi viene addirittura celebrata in un giorno diverso durante la Quaresima.

Tutti i sacerdoti della diocesi si riuniscono per questa Messa, e durante la quale il vescovo consacra gli oli sacri usati nei sacramenti del Battesimo, della Cresima, dell’Unzione degli infermi e dell’Ordine Santo. Ogni parrocchia riceve la sua fornitura annuale di questi oli durante la Messa Crismale.

Papa Benedetto XVI ha riferito alcuni dei simbolismi di questa Messa in un’omelia tenuta nel 2010. Ha detto: “Nella Messa Crismale del Giovedì Santo, gli oli santi sono al centro dell’azione liturgica. Sono consacrati nella cattedrale del vescovo per tutto l’anno. Servono quindi anche come espressione dell’unità della Chiesa, garantita dall’episcopato, e indicano Cristo, il vero ‘pastore e custode’ delle nostre anime.”

Commentando gli oli specifici, Papa Benedetto ha spiegato il significato di ciascuno e come ci accompagnano nel nostro cammino di fede.

In quattro sacramenti, l’olio è il segno della bontà di Dio che si estende per toccarci: nel battesimo, nella cresima come sacramento dello Spirito Santo, nei diversi gradi del sacramento dell’ordine e infine nell’unzione degli infermi, in cui l’olio ci viene offerto, per così dire, come la medicina di Dio – come la medicina che ora ci assicura la sua bontà, offrendoci forza e consolazione, ma che allo stesso tempo indica oltre il momento della malattia la guarigione definitiva, la resurrezione (cfr. Gc 5,14). Gc 5,14). Così l’olio, nelle sue diverse forme, ci accompagna per tutta la vita: a partire dal catecumenato e dal battesimo, fino al momento in cui ci prepariamo ad incontrare Dio, nostro giudice e salvatore.

Inoltre, “la Messa Crismale, in cui il segno sacramentale dell’olio ci viene presentato come parte del linguaggio della creazione di Dio, parla in particolare a noi che siamo sacerdoti: parla di Cristo, che Dio ha unto re e sacerdote – di colui che ci rende partecipi del suo sacerdozio, della sua “unzione”, attraverso la nostra ordinazione sacerdotale.”

Uno degli aspetti aggiuntivi della Messa Crismale è il rinnovo annuale delle promesse sacerdotali. Con tutti i sacerdoti della diocesi locale presenti davanti al vescovo, essi rinnovano la loro fedeltà a lui e a Gesù Cristo.

Un’altra dimensione di questa Messa è come nel racconto biblico della Settimana Santa Gesù visita i suoi amici a Betania e Maria lo unge con olio prezioso, preparandolo per la sua sepoltura. In questo modo, la Messa Crismale ricorda questi episodi e indica ciò che accadrà più tardi nella settimana.

La Messa Crismale è una bella celebrazione di unità ed è destinata a rafforzare i legami con una diocesi, unendo tutte le parrocchie sotto la guida del suo pastore locale. Tutti i laici sono incoraggiati a partecipare a questa liturgia e a sperimentare la bellezza della chiesa locale.

Leggi tutto: Una guida visiva alla Settimana Santa: Ecco cosa devi sapere Leggi tutto: Cos’è il perdono apostolico?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archivi

  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • SvenskaSvenska
  • DanskDansk
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • RomânăRomână
  • PolskiPolski
  • ČeštinaČeština
  • MagyarMagyar
  • SuomiSuomi
  • 日本語日本語

Copyright Trend Repository 2022 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress