Salta al contenuto

Archivi

  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021

Categorie

  • Nessuna categoria
Trend RepositoryArticles and guides
Articles

Come scassinare una cassaforte in casa in 5 secondi (o meno)

Il Dicembre 4, 2021 da admin

Per anni ho pensato di prendere una cassaforte in casa. Non abbiamo molto in termini di oggetti di valore in casa nostra, i nostri oggetti più preziosi sono l’elettronica e quelli non servono allo scopo chiusi dentro una scatola di metallo.

Mi piaceva l’idea di mettere i nostri documenti importanti in un posto sicuro, ma con tutto memorizzato digitalmente, ci sono pochi documenti importanti veramente difficili da sostituire.

Così alla fine ho abbandonato l’idea. Non abbiamo una cassaforte in casa nostra.

Detto questo, se l’avessimo avuta, ci avrebbe sorpreso sapere che quelle casseforti comprate in negozio, quelle dei negozi di forniture per ufficio, sono praticamente inutili.

Guarda questo:

Se non puoi guardare il video, Mr. Locksmith apre una cassaforte SafeSentry in due secondi senza segni di effrazione.

La sostanza di base è che c’è un solenoide al nichel che impedisce alla maniglia di girare e di tirare indietro i bulloni della porta. Non sono un esperto di casseforti, quindi la mia spiegazione è la mia interpretazione di ciò che spiega nel video… ma so come funzionano i solenoidi. I solenoidi creano un campo magnetico quando si applica una corrente e con il magnete di terra rara, stiamo applicando un campo magnetico direttamente e disinserendo la serratura.

Vuoi uno dei magneti? Puoi comprarli ovunque online. Sono magneti in terre rare al neodimio (anche se in realtà non sono “rari”, sono comuni come il nichel, il metallo ferromagnetico che viene sfruttato nella cassaforte stessa). Sono anche economici, basta cercare su Google. 🙂

Come si dice, una catena è forte solo quanto il suo anello più debole.

In questo caso, quell’anello è battibile in 2 secondi con un magnete e un calzino.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archivi

  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • SvenskaSvenska
  • DanskDansk
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • RomânăRomână
  • PolskiPolski
  • ČeštinaČeština
  • MagyarMagyar
  • SuomiSuomi
  • 日本語日本語

Copyright Trend Repository 2022 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress