Salta al contenuto

Archivi

  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021

Categorie

  • Nessuna categoria
Trend RepositoryArticles and guides
Articles

Come rimuovere le macchie di legno dalla moquette

Il Gennaio 16, 2022 da admin
Pubblicato il 30 marzo 2016 | Log Homes | Coleman Kelleghan

Se avete una casa di legno o semplicemente avete pareti di legno all’interno, potreste ritrovarvi con alcune macchie sulla vostra moquette quando trattate il legno. Queste macchie, se non vengono trattate in modo adeguato e immediato, possono portare a danni duraturi al tappeto e in alcuni casi ci si può trovare a dover sostituire completamente il tappeto. Per evitare questo, assicuratevi di pulire le macchie prima che diventino un problema enorme.

  • Smacchiatore
  • Assicurati di asciugare la macchia
  • Pulizia a vapore
  • Pulire con prodotti chimici

Smacchiatore

Il primo passo quando si puliscono le macchie di legno dal tappeto è quello di ottenere un po’ di smacchiatore per tappeti. A seconda del tipo di macchia, si possono avere risultati diversi, ma è un buon inizio e certamente meglio che non fare nulla. Prova lo smacchiatore su una piccola area del tappeto, per assicurarti che non ci sia scolorimento. Dopo aver testato l’area, segui le istruzioni sulla bottiglia per trattare la macchia. Questo di solito richiede di lasciare che il prodotto si impregni nel tappeto per circa 10 minuti, e poi pulire l’area con un panno caldo e bagnato.

Assicurati di asciugare la macchia

Assicurati di asciugare l’area. Un buon modo per farlo rapidamente è usare un ferro da stiro a fuoco basso. Non mettere il ferro da stiro direttamente sul tappeto, o rischierai di bruciarlo. Piuttosto, tienilo a circa un centimetro dal tappeto e assicurati che sia a basso calore, o causerà più problemi di quelli che hai già. Metti un panno umido sull’area macchiata e poi metti il ferro da stiro sul panno. Questo aiuterà l’asciugatura e allo stesso tempo la vaporizzerà leggermente. Quando usi un ferro da stiro, stai preparando l’area per una pulizia a vapore più profonda.

Pulizia a vapore

Utilizzando un pulitore a vapore, passa sopra l’area macchiata. Se non possiedi un pulitore a vapore, puoi noleggiarne uno da una varietà di posti, inclusi negozi di alimentari o di grandi magazzini, negozi di riparazione e altro. La pulizia a vapore dell’area aiuterà ad allentare le particelle e a toglierle dal tappeto, tirando fuori la macchia. Questo di solito è meno efficace quanto più a lungo la macchia è rimasta sul posto. A seconda di quanto è grave la macchia e di quanto tempo si è fissata, potrebbe essere necessario fare diverse sessioni di pulizia a vapore per rimuovere completamente la macchia.

Pulire con prodotti chimici

Dopo aver pulito la zona a vapore e averla lasciata asciugare, potrebbe essere necessario applicare prodotti chimici alla zona. Assicurati di indossare guanti e occhiali per proteggere le mani e gli occhi durante questo processo. Per iniziare, basta applicare dell’acetone su un panno e tamponare la macchia. Si può anche usare il diluente per lacche o WD-40. Questi aiuteranno ad allentare le particelle della macchia. Pulire l’area con un panno pulito o un tovagliolo di carta. Una volta completato questo processo, potrebbe essere necessario fare un’altra pulizia a vapore. A seconda del tipo di macchia, di quanto tempo è stata sul tappeto e di quanto è grande, i passi da compiere possono variare.

Per le macchie estremamente persistenti, potrebbe essere necessario seguire tutti i passi elencati sopra. In alcuni casi, potrebbe anche essere necessario portare un pulitore di tappeti professionale. Tuttavia, utilizzando semplicemente un detergente per tappeti e una pulizia a vapore, ci si libererà di molte macchie di legno sulla moquette.

Imagine via Flickr di Wanna Be Creative

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archivi

  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • SvenskaSvenska
  • DanskDansk
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • RomânăRomână
  • PolskiPolski
  • ČeštinaČeština
  • MagyarMagyar
  • SuomiSuomi
  • 日本語日本語

Copyright Trend Repository 2022 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress