Salta al contenuto

Archivi

  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021

Categorie

  • Nessuna categoria
Trend RepositoryArticles and guides
Articles

Color-blocking

Il Novembre 20, 2021 da admin
Abiti Mondrian di Yves Saint Laurent

È opinione diffusa tra gli storici che Piet Mondrian, un artista vissuto intorno al 1900, i cui dipinti erano un insieme di linee nette e quadrati piatti, abbia ispirato l’attuale tendenza color-blocking. Mondrian apprezzava la semplicità e quindi sperimentava fino a che punto poteva semplificare il suo lavoro, massimizzando la semplicità pur mantenendo riconoscibili, anche se astratte, le forme geometriche. Mondrian più tardi chiamò questo stile di pittura Neo-Plasticismo. Nel movimento del Neoplasticismo di Piet Mondrian, la sua arte ha ispirato direttamente il mondo della moda, così come l’arredamento della casa e i prodotti da forno. Anche se si dice che Mondrian sia la figura chiave del movimento artistico moderno, ci sono altri che credono che il merito di questa tendenza sia di Georges Seurat e Claude Monet. Tuttavia le fonti riferiscono che è Piet Mondrian che ha ispirato altri stilisti come Yves Saint Laurent a creare i famosi abiti Mondrian. Prima che l’estetica di Mondrian conquistasse il mondo della moda, la materializzazione della pop art negli anni ’50 aprì gli occhi dell’America a un mondo più vivace ma strutturato. La Pop Art incorporò le stesse linee pulite e i colori solidi che il lavoro di Piet Mondrian comprendeva. I sostenitori della teoria dell’origine di Georges Seurat e Monet affermano che questa nuova accettazione portò alla rivoluzione del color-blocking. L’estetica del neoplasticismo di Mondrian si è evoluta attraverso i decenni, arrivando a includere aspetti come il colore sintetico e una forte struttura imposta negli anni sessanta. La tendenza del color-blocking decollò negli anni ’60 quando stilisti come Yves Saint Laurent adottarono questa estetica rivoluzionaria. Non passò molto tempo prima che questa nuova tendenza arrivasse fino a Londra; i giovani londinesi iniziarono a indossare completi che sarebbero stati conosciuti come moda mod. La moda mod assomigliava molto allo stile artistico di Piet Mondrian: separé spaiati e a tinta unita composti da blocchi di diverse tonalità.

Il color-blocking è riemerso negli anni 2010 come tendenza nell’interior design domestico. Anche se alcuni sostengono che il color-blocking è una cosa del passato, le figure dell’alta moda e gli appassionati credono che questa tendenza retrò continui a prosperare come risultato della generazione hipster che fa rivivere la tendenza e la trasforma in qualcosa visto come una moda avanzata.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archivi

  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • SvenskaSvenska
  • DanskDansk
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • RomânăRomână
  • PolskiPolski
  • ČeštinaČeština
  • MagyarMagyar
  • SuomiSuomi
  • 日本語日本語

Copyright Trend Repository 2022 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress