Salta al contenuto

Archivi

  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021

Categorie

  • Nessuna categoria
Trend RepositoryArticles and guides
Articles

Codifica ICD-10 per i comuni disturbi cognitivi legati all’età

Il Gennaio 1, 2022 da admin
0shares
  • Share
  • Tweet
  • Pin
  • LinkedIn

La popolazione anziana negli Stati Uniti sta crescendo rapidamente. Il numero di persone dai 65 anni in su era di 40,2 milioni nel 2010 e si prevede che raddoppierà entro il 2050. Mentre la popolazione di adulti anziani negli Stati Uniti si espande, gli studi riportano che un numero crescente è affetto da deterioramento cognitivo. Riconoscere, diagnosticare e documentare i vari tipi di deterioramento cognitivo è un compito impegnativo per i medici. Una documentazione chiara e precisa della cartella clinica è necessaria per una codifica e una sequenzialità accurate dei disturbi cognitivi. Con una documentazione adeguata, le società di fatturazione medica possono aiutare i medici a selezionare i codici ICD-10 corretti e presentare richieste pulite per un rimborso appropriato.

Disturbo cognitivo – Sintomi e cause

Il termine disturbo cognitivo si riferisce a qualsiasi tipo di disturbo, malattia o condizione che colpisce il funzionamento cognitivo di una persona. Il risultato è che la persona ha difficoltà a ricordare, concentrarsi, imparare cose nuove o prendere decisioni che riguardano la sua vita quotidiana. Questo può essere un problema temporaneo o una condizione permanente e varia da lieve a grave.

Il deterioramento cognitivo significa generalmente qualche tipo di problema o difficoltà con le seguenti cose:

  • Diverse funzioni mentali come l’apprendimento e la memoria
  • Riconoscere o identificare e comprendere le relazioni degli oggetti nel proprio ambiente
  • Risolvere i problemi o esercitare il giudizio in una situazione di emergenza
  • Comprendere il linguaggio
  • Comunicare con gli altri
  • Prendere decisioni
  • Riconoscere persone e luoghi familiari
  • Pianificare e svolgere compiti come tenere traccia delle bollette mensili
  • Gestire nuovi luoghi o situazioni

Deterioramento del controllo emotivo, della parola, del comportamento sociale, della motivazione o della capacità di eseguire compiti quotidiani può accompagnare o precedere il deterioramento cognitivo. L’età è il principale fattore di rischio per il deterioramento cognitivo. Altri fattori di rischio includono la storia familiare, il livello di istruzione, le lesioni cerebrali, l’esposizione a pesticidi o tossine, l’inattività fisica e le condizioni croniche come il morbo di Parkinson, le malattie cardiache e l’ictus e il diabete.

Cinque disturbi cognitivi comuni legati all’età e i relativi codici ICD-10

  1. Depressione cognitiva lieve: La Mayo Clinic definisce il deterioramento cognitivo lieve come “lo stadio tra il declino cognitivo previsto del normale invecchiamento e il declino più grave della demenza”. Questa condizione colpisce la memoria, il linguaggio, il pensiero e la capacità di giudizio, ma non a un livello tale da compromettere il funzionamento quotidiano come fa il morbo di Alzheimer. Il deterioramento cognitivo lieve può rimanere stabile per anni o migliorare nel tempo. La ricerca suggerisce che dal 10 al 15 per cento dei casi di decadimento cognitivo lieve progrediscono in demenza ogni anno. Il codice ICD-10 per specificare una diagnosi di decadimento cognitivo lieve è:
    G31.84 Decadimento cognitivo lieve, così dichiarato
  2. Malattia di Alzheimer: L’Alzheimer è la demenza più comune. L’Alzheimer’s Association stima che 5,8 milioni di americani di tutte le età vivevano con la demenza di Alzheimer nel 2019. Di questo numero, circa 5,6 milioni sono persone di età pari o superiore a 65 anni e circa 200.000 individui hanno meno di 65 anni.
  3. ICD-10-CM offre quattro opzioni per codificare la condizione:

  • G30.0 – Malattia di Alzheimer con insorgenza precoce
  • G30.1 – Malattia di Alzheimer ad insorgenza tardiva
  • G30.9 – Altra malattia di Alzheimer
  • G30.9 – Malattia di Alzheimer, non specificata

In base alla documentazione del medico, i codici G30.0 e G30.1 possono essere utilizzati per riportare la condizione al massimo livello di specificità. La categoria G30 indica l’uso di un codice aggiuntivo per identificare il delirio, se presente:

  • F02.80 Demenza senza disturbi comportamentali
  • F02.81 Demenza con disturbi comportamentali

L’indice alfabetico ICD-10 indica di riportare l’Alzheimer con disturbi comportamentali come: G30.9 (F02.81).

  • Malattia di Parkinson: Circa 60.000 americani vengono diagnosticati con il morbo di Parkinson ogni anno. I sintomi di questo disordine neurologico progressivo includono rigidità muscolare, tremori e cambiamenti nel linguaggio e nell’andatura. La National Parkinson Foundation identifica i problemi cognitivi comuni delle persone che vivono con la malattia di Parkinson come: lentezza di pensiero, difficoltà di concentrazione e di risoluzione dei problemi, mancanza di capacità di ragionamento, nebbia cerebrale e problemi di linguaggio e di memoria.

    Un articolo dell’ACP Hospitalist del 2019 nota che fino al 40% dei casi sono considerati associati alla demenza di Parkinson, e il termine parkinsonismo è usato per descrivere la malattia di Parkinson senza demenza. Ci sono diversi codici ICD-10 per riportare la diagnosi di malattia di Parkinson. Ulteriori codici devono essere utilizzati per la malattia di Parkinson con demenza e con o senza disturbo del comportamento:

    • G20 Malattia di Parkinson, primaria senza demenza
    • G31.83 (F02.80) Con demenza senza disturbo del comportamento
    • G31.83 (F02.81) Con demenza e disturbo del comportamento
  • Demenza a corpi di Lewy (o demenza a corpi di Lewy): Questo tipo di demenza è causato da grumi anormali di proteine nel cervello chiamati corpi di Lewy. Questi grumi sono presenti anche nella malattia di Parkinson. Il codice ICD-10 per la demenza a corpi di Lewy rientra nella sezione G31, intitolata “Altre malattie degenerative del sistema nervoso, non classificate altrove:
    • G31.83 Demenza a corpi di Lewy

    Codici aggiuntivi dovrebbero essere usati per indicare il disturbo comportamentale. Il codice G31.83 è anche usato per identificare quanto segue:
    Demenza con parkinsonismo e malattia a corpi di Lewy
    Un articolo di ICD-10 Monitor sottolinea che G31.83 si raggruppa in un MS-DRG a due livelli:

    • MS-DRG 056: Disturbi degenerativi del sistema nervoso con MCC, o
    • MS-DRG 057: Disturbi degenerativi del sistema nervoso senza MCC

    I pazienti con la malattia mostrano sintomi variabili, anche se la maggior parte sperimenta un declino della cognizione insieme a difficoltà di movimento come si trova nella malattia di Parkinson è comune. La documentazione dovrebbe specificare qualsiasi comportamento che il medico considera un disturbo comportamentale. La documentazione del medico è fondamentale per la corretta codifica e sequenziamento della demenza a corpi di Lewy.

  • Demenza frontotemporale variante comportamentale: Questa condizione è causata da un danno ai lobi frontali o temporali del cervello. Gli studi hanno scoperto che le forme ad insorgenza tardiva rappresentano fino al 40% di tutti i casi e sono di solito accompagnate da disturbi comportamentali e cambiamenti di personalità associati al deterioramento delle abilità linguistiche, testardaggine, apatia e ridotta inibizione, e mancanza di intuizione. I codici ICD-10 per segnalare la malattia sono:
    • G31.0 Demenza frontotemporale
    • G31.09 – Altra demenza frontotemporale
  • L’assegnazione corretta del codice al più alto livello di specificità dipende dalla documentazione precisa, ed è fondamentale per descrivere completamente la condizione del paziente e la gravità della malattia. Disturbi comportamentali come sintomi psicotici, disturbi dell’umore, agitazione, apatia, aggressività, combattività e “wandering off” devono essere identificati e documentati come un disturbo comportamentale (www.acphospitalist.org). La condizione fisiologica sottostante o le conseguenze della malattia cerebrovascolare dovrebbero sempre essere documentate quando conosciute. Se la documentazione non è chiara, contraddittoria o vaga, il team di codifica di una società affidabile di fatturazione e codifica medica interrogherà il medico per identificare la condizione specifica e assegnare il codice giusto.

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Archivi

    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    • DeutschDeutsch
    • NederlandsNederlands
    • SvenskaSvenska
    • DanskDansk
    • EspañolEspañol
    • FrançaisFrançais
    • PortuguêsPortuguês
    • ItalianoItaliano
    • RomânăRomână
    • PolskiPolski
    • ČeštinaČeština
    • MagyarMagyar
    • SuomiSuomi
    • 日本語日本語

    Copyright Trend Repository 2022 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress