Salta al contenuto

Archivi

  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021

Categorie

  • Nessuna categoria
Trend RepositoryArticles and guides
Articles

Che cosa ha a che fare con il…?

Il Gennaio 10, 2022 da admin

Questa sezione può contenere ricerche originali. Si prega di migliorarla verificando le affermazioni fatte e aggiungendo citazioni in linea. Le affermazioni che consistono solo in ricerche originali dovrebbero essere rimosse. (Luglio 2020) (Impara come e quando rimuovere questo messaggio template)

Questa espressione potrebbe essere nata dagli economisti, che descrivono tutto ciò che è economico come influenzante tutto il resto, cercando di trovare un’espressione che denoti la connessione logica più lontana dal loro attuale focus economico, in una sorta di effetto farfalla. In questo modo, il prezzo del tè in Cina è stato usato per denotare la possibilità più lontana. Può anche essere usato per indicare un argomento irrilevante.

Un’altra spiegazione dell’origine della frase è che nel XIX secolo il prezzo del tè in Inghilterra era il più alto quando arrivava la prima nave con il tè appena raccolto dai mercati cinesi strettamente controllati. Quindi per gli armatori era importante essere il più veloce possibile a tornare in Inghilterra con il carico, altrimenti il costo del passaggio poteva non essere recuperato dalla vendita del tè. Così ci furono delle vere e proprie gare (le corse dei clipper di tè) in cui i velieri riuscivano a percorrere l’intera distanza dalla Cina all’Inghilterra in circa 80-90 giorni.

La differenza di prezzo dal primo carico a quelli successivi era così alta che il prezzo originale che veniva pagato per il tè in Cina era abbastanza irrilevante. Quindi il “prezzo del tè in Cina” era qualcosa che davvero non aveva importanza per gli armatori. Dovevano avere il tè in Inghilterra il più velocemente possibile.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archivi

  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • SvenskaSvenska
  • DanskDansk
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • RomânăRomână
  • PolskiPolski
  • ČeštinaČeština
  • MagyarMagyar
  • SuomiSuomi
  • 日本語日本語

Copyright Trend Repository 2022 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress