Salta al contenuto

Archivi

  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021

Categorie

  • Nessuna categoria
Trend RepositoryArticles and guides
Articles

Che cos’è la chemioterapia palliativa?

Il Dicembre 2, 2021 da admin

La chemioterapia di solito aiuta a ridurre i tumori e a trattarli efficacemente. Alcuni esempi sono i linfomi, le leucemie e i tumori ai testicoli. Per i tumori che hanno metastasi (quando la malattia si diffonde in diverse parti del corpo), la chemioterapia è necessaria in combinazione con altre modalità di trattamento. La chemioterapia palliativa aiuta ad aumentare l’aspettativa di vita dei pazienti con cancro metastatico.

  • Alcune cose importanti da tenere a mente nella scelta della chemioterapia palliativa
  • Effetti collaterali della chemioterapia palliativa
  • Chi ha bisogno della chemioterapia palliativa?
  • Studi sulla palliazione chemioterapica
  • Considerando i pro e i contro

Alcune cose importanti da tenere a mente nella scelta della chemioterapia palliativa

Il tasso di risposta si riferisce alla probabilità che il tumore migliori dopo il trattamento. Un tasso di risposta del 20% significa che se 100 pazienti sono stati trattati, 20 avranno il loro tumore ridotto della metà o più. Il tuo team medico sarà in grado di fornirti informazioni che sono uniche per il tuo cancro.

La durata media ti dice per quanto tempo ci si aspetta che un paziente risponda positivamente al trattamento prima che il tumore inizi a crescere di nuovo. Nella maggior parte dei casi di chemioterapia palliativa, questo numero è compreso tra 3 e 12 mesi. Una risposta più lunga indica un’aspettativa di vita più lunga.

Effetti collaterali della chemioterapia palliativa

La gravità e il tipo di effetti collaterali che colpiscono dopo la chemioterapia sono notevolmente migliorati negli ultimi due decenni, ma i sintomi generali che prevalgono sono affaticamento, perdita di capelli, perdita di peso, perdita di appetito e cambiamenti nell’emocromo. Ma i sintomi che si presentano di solito dipendono dalla natura della chemioterapia stessa e dal tipo di tumore che viene trattato. Potete chiedere al vostro oncologo medico le specificità del vostro trattamento e come possono essere gestite.

Chi ha bisogno della chemioterapia palliativa?

La chemioterapia palliativa è di solito somministrata ai pazienti con cancro al quarto stadio in cui l’intento del trattamento non è curativo & per i pazienti che non rispondono alla chemioterapia curativa, dove il trattamento ha un obiettivo mirato di ottenere una remissione completa e/o prevenire una recidiva. L’uso della chemioterapia nel cancro avanzato e all’ultimo stadio rimane una questione controversa nella comunità medica. Il punto controverso è se perseguire un trattamento aggressivo o concentrarsi solo su misure di conforto.

Studi sulla palliazione chemioterapica

Nessun regime di chemioterapia ha dimostrato di essere un “gold standard”. Gli studi condotti con prove in diversi tipi di cancro hanno mostrato risultati diversi dopo la palliazione chemioterapica.

Le prove a sostegno dell’uso della chemioterapia palliativa sono state valutate scientificamente, all’interno di studi randomizzati come quelli citati. Il dibattito sulla qualità della vita sta prendendo piede. Tuttavia, a differenza della sopravvivenza e dell’aspettativa di vita, la qualità della vita è soggettiva, il che rende l’analisi problematica.

Considerando i pro e i contro

Prima di prendere una decisione per le cure palliative, devono essere presi in considerazione i componenti della qualità della vita, la salute generale e l’età del paziente. L’effetto che le cure palliative avranno su un tumore varia da caso a caso.

Non ci sono soluzioni a camicia di forza per trattare i tumori e parlare con i propri medici per raccogliere quante più informazioni possibili sul proprio caso in modo unico. La qualità della vita è profondamente personale e bisogna prendersi del tempo per esaminare i propri bisogni e desideri.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archivi

  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • SvenskaSvenska
  • DanskDansk
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • RomânăRomână
  • PolskiPolski
  • ČeštinaČeština
  • MagyarMagyar
  • SuomiSuomi
  • 日本語日本語

Copyright Trend Repository 2022 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress