Salta al contenuto

Archivi

  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021

Categorie

  • Nessuna categoria
Trend RepositoryArticles and guides
Articles

cardiovascolare

Il Ottobre 5, 2021 da admin

menopausa

Cambiamento di vita, climaterio, ‘periodo della vita’ Ginecologia La cessazione dell’attività mestruale dovuta alla mancata formazione di follicoli ovarici, che normalmente si verifica all’età di 45-50 anni Clinica Irregolarità mestruale, instabilità vasomotoria, ‘vampate di calore’, irritabilità o psicosi, peso, seni dolorosi, dispareunia, /↓ libido, atrofia dell’epitelio urogenitale e della pelle, ASHD, MI, ictus e osteoporosi – che può essere attenuata dalla TOS. Vedi Terapia estrogenica sostitutiva, Vampate di calore, Menopausa maschile, Insufficienza ovarica precoce, Menopausa precoce. Cf Menarca.

Menopausa-“…che fatica diventare vecchi”. Jagger, Richards
Vescica Cistouretrite, frequenza/urgenza, incontinenza da sforzo
Seni ↓ Dimensioni, consistenza più morbida, cedimenti
Cardiovascolare Angina, ASHD, CAD
Endocrino Vampate di calore
Mucocutaneo Atrofia, secchezza, prurito, irsutismo facciale, bocca secca
Neurologico Psicologico, disturbi del sonno
Pavimento pelvico Prolasso utero-vaginale
Scheletrico Osteoporosi, fratture, dolore lombare
Vagina Perdita di sangue, dispareunia, vaginite
Corde vocali Voce profonda
Vulva Atrofia, distrofia, prurito

ipertensione

Malattia cardiovascolare Una pressione arteriosa sistemica anormale, corrispondente a una pressione sistolica di > 160 mm Hg e/o diastolica di 95 mm Hg e graduata in base all’intensità della pressione diastolica; HTN colpisce ± 60 milioni negli Stati Uniti Workup La valutazione di HTN richiede Hx clinico per Pt, Hx familiare, 2 determinazioni di BP, funduscopy, ID di lividi nel collo & aorta addominale, valutazione di edema periferico, impulsi periferici e difetti neurologici residui in vittime di ictus, film del torace per determinare la dimensione cardiaca e parametri di laboratorio per escludere cause di HTN secondaria Fattori di rischio Razza-neri più comuni, ♂, storia familiare di HTN, obesità, difetti del metabolismo lipidico, DM, stile di vita sedentario, fumo di sigaretta, squilibrio elettrolitico-eg, sodio, fosforo, ↓ potassio, stagno Trattamento Dieta-eg, restrizione di sodio, ↓ calorie, alcol e sigarette-l’aumento di peso che accompagna la cessazione del fumo tende a compensare il minimo ↓ in BP, integratori di calcio, manipolazione dello stile di vita-eg, biofeedback, esercizio; antipertensivi-eg, diuretici-benzotiazine, diuretici dell’ansa, diuretici risparmiatori di potassio, agenti simpaticolitici – α-adrenergici ad azione centrale e periferica, β-adrenergici, α-bloccanti misti e β, vasodilatatori diretti, ACE inibitori – l’agente preferito da usare ab initio, CCB diidropiridine. Vedi ACCT, ACE inibitore, ipertensione borderline, ipertensione sistolica isolata borderline, calcioantagonista, ipertensione indotta da farmaci, ipertensione essenziale, ipertensione da sforzo, ipertensione dislipemica familiare, ipertensione gestazionale, ipertensione intracranica idiopatica, ipertensione sistolica isolata, Ipertensione maligna, MRC, Obetensione, Ipertensione paradossa, Ipertensione da pillola, Ipertensione indotta dalla gravidanza, Pseudoipertensione, Ipertensione polmonare, Ipertensione refrattaria, Ipertensione renovascolare, SHEP, STOP-Ipertensione, TAIM, TOHP-1, TOMHSTyramine hypertension, White coat hypertension.

Ipertensione
Classe I-moderata Pressione diastolica 90-104 mm Hg
Classe II-moderata Pressione diastolica 105-119 mm Hg
Classe III-grave Pressione diastolica > superiore a 120 mm Hg
Tipi di ipertensione
Ipertensione essenziale HTN idiopatica La forma principale che comprende il 90% di tutte le HTN
Ipertensione maligna Una pressione sostenuta > 200/140 mm Hg, con conseguente necrosi arteriolare, più marcata nel cervello, ad es. emorragia cerebrale, infarti, ed encefalopatia ipertensiva, occhi, ad esempio papilledema e retinopatia ipertensiva e reni, ad esempio insufficienza renale acuta e nefropatia ipertensiva; se l’HTN maligna non è corretta o refrattaria alla terapia, i pazienti possono soffrire di una crisi ipertensiva in cui l’alta pressione prolungata causa ipertrofia ventricolare sinistra e CHF
Ipertensione parossistica Onde transitorie o episodiche di BP di qualsiasi eziologia, punteggiate da periodi di normotensione, tipiche del feocromocitoma
Ipertensione portale Pressione della vena porta causata da un reflusso di sangue attraverso le arterie spleniche, con conseguente splenomegalia e circolazione collaterale, con conseguenti varici esofagee e/o emorroidi; PH può essere intra- o extra-epatico, ed è spesso dovuto alla cirrosi, o raramente alla malattia della vena porta, trombosi venosa, tumori o ascessi
Ipertensione polmonare Una condizione definita come una pressione sistolica/diastolica “cuneo” > 30/20 mm Hg-Normale: 18-25/12-16 mm Hg, spesso secondaria a stasi di sangue nella circolazione periferica, divisa in forme passive, ipercinetiche, vasoocclusive, vasocostrittive e secondarie. Vedere HTN polmonare.
L’ipertensione renale vede lì.
Ipertensione secondaria
– Invecchiamento
– Cardiovascolare Chirurgia a cuore aperto, coartazione dell’aorta, gittata cardiaca-anemia, tireotossicosi, insufficienza della valvola aortica
– Pressione intracranica cerebrale
– Endocrino eccesso di Mineralocorticoidi, iperplasia surrenale congenita, eccesso di glucocorticoidi, es. sindrome di Cushing, iperparatiroidismo, acromegalia
– Ginecologico Gravidanza, contraccettivi orali
– Neoplasia Tumori secernenti renina, Feocromocitoma
– ↓ Resistenza vascolare periferica shunt AV, malattia di Paget dell’osso, beri-beri
– Malattia renale Vascolare, parenchimale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archivi

  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • SvenskaSvenska
  • DanskDansk
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • RomânăRomână
  • PolskiPolski
  • ČeštinaČeština
  • MagyarMagyar
  • SuomiSuomi
  • 日本語日本語

Copyright Trend Repository 2022 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress