Salta al contenuto

Archivi

  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021

Categorie

  • Nessuna categoria
Trend RepositoryArticles and guides
Articles

Artrite enteropatica

Il Dicembre 17, 2021 da admin

Il trattamento dell’artrite enteropatica dipende dal modo in cui la malattia si è presentata, che può essere molto diverso in persone diverse.

A prescindere dalla presentazione, prima viene trattata l’artrite enteropatica, migliore è il risultato per il paziente. La diagnosi e il trattamento precoce aiutano a controllare l’infiammazione che può giocare un ruolo nei dolori del corpo.

È molto importante per le persone con artrite enteropatica assicurarsi che qualsiasi infiammazione dell’intestino sia adeguatamente trattata e che la loro malattia intestinale sia tenuta sotto controllo. Questo spesso migliorerà significativamente i loro sintomi.

Il trattamento dei pazienti con artrite enteropatica la cui malattia si presenta con sintomi simili alla fibromialgia, un disturbo di dolore cronico, può essere il più impegnativo. Se un tale paziente non ha una malattia intestinale attiva, i trattamenti utilizzati per le persone con fibromialgia possono essere usati per controllare il dolore.

Farmaci antinfiammatori non steroidei per l’infiammazione e il dolore

I farmaci antinfiammatori non steroidei possono ridurre l’infiammazione causata dall’artrite enteropatica e possono aiutare a ridurre i sintomi del dolore.

Una sfida con questa terapia è che possono infiammare la sottostante malattia intestinale nel 20% delle persone (1 su 5).

È importante che le persone con artrite enteropatica discutano l’uso di farmaci antinfiammatori non steroidei con il loro medico prima di iniziare questo trattamento.

Farmaci antireumatici modificanti la malattia

I farmaci antireumatici modificanti la malattia possono essere usati per trattare il gonfiore e il dolore delle articolazioni dovuto all’artrite enteropatica.

I farmaci antireumatici modificanti la malattia spesso usati includono metotrexato, sulfasalazina, leflunomide e azatioprina. Alcuni farmaci antireumatici modificanti la malattia possono anche essere efficaci per trattare l’infiammazione nell’intestino.

Biologici

Nei casi in cui il dolore e la rigidità delle articolazioni non sono alleviati dai farmaci antinfiammatori o dai farmaci antireumatici modificanti la malattia, un gruppo di farmaci chiamati biologici può essere utile.

Esempi di biologici usati per le malattie infiammatorie intestinali includono Infliximab (Remicade, Renflexis, Inflectra, Remsima), Humira (adalimumab), Simponi (golimumab). e Stelara (ustekinumab).

I biologici sono estremamente efficaci e possono essere usati da soli o in combinazione con i farmaci antireumatici modificanti la malattia per controllare la malattia infiammatoria intestinale.

Per i casi di artrite enteropatica con infiammazione spinale o sacroiliaca, la migliore opzione di trattamento è spesso una combinazione di biologici e di farmaci anti-infiammatori non steroidei.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archivi

  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • SvenskaSvenska
  • DanskDansk
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • RomânăRomână
  • PolskiPolski
  • ČeštinaČeština
  • MagyarMagyar
  • SuomiSuomi
  • 日本語日本語

Copyright Trend Repository 2022 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress