Salta al contenuto

Archivi

  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021

Categorie

  • Nessuna categoria
Trend RepositoryArticles and guides
Articles

Anatomia funzionale del setto interventricolare

Il Novembre 5, 2021 da admin

Abstract

Struttura-funzione studi sono stati eseguiti sul canino in situ setto interventricolare. In risposta alla stimolazione neurale e chimica, l’apice sinistro del setto ha generato una maggiore variazione percentuale della forza contrattile e si è contratto prima rispetto alla porzione basale. Sotto la stimolazione inotropa positiva il setto sinistro si è contratto prima e con più forza di quello destro. Coartazione dell’arteria polmonare suscitato moderato aumento della contrazione settale destra con nessun cambiamento a sinistra, mentre l’occlusione parziale dell’aorta provocato un aumento della forza contrattile in entrambi i setti con predominanza a sinistra. Stimolazione dell’estremità periferica del tronco vagosimpatico cervicale indotto soppressione comparabile in forza contrattile di tutte le superfici del setto così come in entrambi i segmenti di muscolo epicardico destro e sinistro. Sulla base di un’attenta dissezione anatomica di campioni freschi, il setto interventricolare è stato trovato per essere composto da sottili masse muscolari destra e sinistra relativamente spessa. Il setto può essere diviso in tre diverse zone strutturali. La porzione craniale è piccola e consiste in una regione membranosa molto sottile. Il setto muscolare è divisibile in porzioni craniali e caudali, ognuna delle quali dimostra comportamenti contrattili caratteristici che sono esagerati in condizioni di aumento neuronale e chimico e che svolgono un ruolo importante nella regolazione della portata cardiaca.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archivi

  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • SvenskaSvenska
  • DanskDansk
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • RomânăRomână
  • PolskiPolski
  • ČeštinaČeština
  • MagyarMagyar
  • SuomiSuomi
  • 日本語日本語

Copyright Trend Repository 2022 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress