Salta al contenuto

Archivi

  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021

Categorie

  • Nessuna categoria
Trend RepositoryArticles and guides
Articles

Aiuta a fare strada alle donne nelle arti!

Il Dicembre 16, 2021 da admin

All’età di 15 anni, Vigée-LeBrun guadagnava abbastanza con la sua pittura di ritratti per mantenere se stessa, sua madre vedova e suo fratello minore. Istruita da suo padre, il ritrattista Louis Vigée, entra a 19 anni all’Accademia di San Luca a Parigi. Due anni dopo, sposò Jean-Baptiste-Pierre LeBrun, un pittore e mercante d’arte che la aiutò a ottenere un accesso prezioso al mondo dell’arte.

Il talento di Vigée-LeBrun la aiutò a soddisfare anche i clienti più esigenti. Ben presto arrivò all’attenzione della regina francese, che nel 1783 la nominò membro della potente Accademia Reale di Parigi. Essendo una delle sole quattro donne accademiche, Vigée-LeBrun godette di un alto profilo artistico, sociale e politico. Il suo profilo crebbe troppo in alto, perché una volta arrivata la Rivoluzione francese, fu costretta a fuggire dal paese con la figlia di nove anni.

Durante i successivi 12 anni l’artista fu incaricata di creare ritratti dei più famosi residenti di Roma, Vienna, San Pietroburgo, Mosca e Berlino. Dopo brevi soggiorni di grande successo in Inghilterra e in Svizzera, Vigée-LeBrun tornò definitivamente in Francia nel 1809. Divise gli ultimi 33 anni della sua vita tra la sua residenza di Parigi, dove tenne scintillanti saloni, e la sua casa di campagna a Louveciennes. Gli studiosi stimano che Vigée-LeBrun produsse più di 600 dipinti. Le sue memorie, pubblicate originariamente nel 1835-37, sono state tradotte e ristampate numerose volte.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archivi

  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • SvenskaSvenska
  • DanskDansk
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • RomânăRomână
  • PolskiPolski
  • ČeštinaČeština
  • MagyarMagyar
  • SuomiSuomi
  • 日本語日本語

Copyright Trend Repository 2022 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress