Salta al contenuto

Archivi

  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021

Categorie

  • Nessuna categoria
Trend RepositoryArticles and guides
Articles

Agonista del recettore GABA

Il Gennaio 19, 2022 da admin

Molti farmaci sedativi e ansiolitici comunemente usati che influenzano il complesso del recettore GABA non sono agonisti. Questi farmaci agiscono invece come modulatori allosterici positivi (PAM) e mentre si legano ai recettori GABA, si legano a un sito allosterico sul recettore e non possono indurre una risposta dal neurone senza che sia presente un agonista effettivo. I farmaci che rientrano in questa classe esercitano la loro azione farmacodinamica aumentando gli effetti che un agonista ha quando viene raggiunto il potenziamento.

La maggior parte degli anestetici generali sono PAM del recettore GABA-A.I modulatori allosterici positivi lavorano aumentando la frequenza con cui il canale del cloruro si apre quando un agonista si lega al proprio sito sul recettore GABA. Il risultante aumento della concentrazione di ioni Cl- nel neurone postsinaptico iperpolarizza immediatamente questo neurone, rendendolo meno eccitabile e quindi inibendo la possibilità di un potenziale d’azione. Tuttavia, alcuni anestetici generali come il propofol e alte dosi di barbiturici possono essere non solo modulatori allosterici positivi dei recettori GABA-A ma anche agonisti diretti di questi recettori.

L’alcol è un agonista GABA indiretto. GABA è il principale neurotrasmettitore inibitorio nel cervello, e i farmaci GABA-simili sono usati per sopprimere gli spasmi. Si ritiene che l’alcol imiti l’effetto del GABA nel cervello, legandosi ai recettori del GABA e inibendo la segnalazione neuronale.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archivi

  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • SvenskaSvenska
  • DanskDansk
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • RomânăRomână
  • PolskiPolski
  • ČeštinaČeština
  • MagyarMagyar
  • SuomiSuomi
  • 日本語日本語

Copyright Trend Repository 2022 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress