Salta al contenuto

Archivi

  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021

Categorie

  • Nessuna categoria
Trend RepositoryArticles and guides
Articles

A chi spetta il sussidio di morte della previdenza sociale?

Il Dicembre 10, 2021 da admin

En español | Solo la vedova, il vedovo o il figlio di un beneficiario della previdenza sociale può riscuotere il sussidio di morte di 255 dollari. La priorità va al coniuge superstite se si applica una delle seguenti condizioni:

  • La vedova o il vedovo viveva con il defunto al momento del decesso.
  • Viveva separatamente ma riceveva prestazioni coniugali sul record di guadagno del defunto.
  • Viveva separatamente ma ha diritto a prestazioni per i superstiti sul record del defunto.

In assenza di una vedova o di un vedovo qualificati, il pagamento forfettario può andare a un figlio o a una figlia che ha diritto ai benefici sulla scheda lavorativa del defunto – cioè, il figlio non è sposato ed è un minore; un 18enne o (in alcuni casi) un 19enne che è ancora al liceo; o un figlio adulto che è disabile.

Se il coniuge o il figlio stava già ricevendo assegni familiari sulla scheda del defunto, l’assegno di morte sarà in genere pagato loro automaticamente una volta che la morte è stata segnalata alla Sicurezza Sociale. Se questo non è il caso, il sopravvissuto deve richiedere il sussidio di morte entro due anni dalla morte.

Puoi fare domanda chiamando la Social Security al 800-772-1213 o visitando il tuo ufficio locale.

Potresti dover fornire i certificati di nascita e morte del lavoratore defunto e altri documenti. Potrebbe anche essere necessario rispondere alle domande sulla famiglia del defunto, sulla situazione finanziaria e sulla sicurezza sociale, come elencato nel modulo SSA-8 della sicurezza sociale.

Se non c’è un coniuge o un figlio idoneo a riscuoterlo, non viene pagata alcuna indennità di morte.

Tenete a mente

  • Il sussidio di morte è un pagamento una tantum, da non confondere con i sussidi ai superstiti, che sono pagamenti continui fatti al coniuge superstite, ex-coniuge, figli o, in rari casi, ai genitori del defunto.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archivi

  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • SvenskaSvenska
  • DanskDansk
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • RomânăRomână
  • PolskiPolski
  • ČeštinaČeština
  • MagyarMagyar
  • SuomiSuomi
  • 日本語日本語

Copyright Trend Repository 2022 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress