Salta al contenuto

Archivi

  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021

Categorie

  • Nessuna categoria
Trend RepositoryArticles and guides
Articles

39 Tipi di processi di pensiero

Il Ottobre 12, 2021 da admin

Il pensiero è il processo di percepire e dare un senso al mondo o forse all’universo. Comprende diversi tipi e approcci distinti:

  • Ragionamento induttivo
  • Astrazione
  • Ragionamento analogico
  • Ragionamento analitico
  • Induzione a ritroso
  • Basi cognitive
  • Logica fredda
  • Pensiero concettuale
  • Conjecture
  • Contemplazione
  • Pensiero convergente
  • Pensiero controfattuale
  • Creatività
  • Pensiero critico
  • Pensiero divergente
  • Intelligenza emotiva
  • Flusso
  • Generalizzazione
  • Cognizione di gruppo
  • Euristica
  • Immaginazione
  • Ragionamento induttivo
  • Inferenza
  • Istinto
  • Monologo interno
  • Introspezione
  • Intuizione
  • Giudizio
  • Logica
  • Metacognizione
  • Occhio della mente
  • Ragionamento motivato
  • Previsione
  • Pensiero razionale
  • Ragionamento
  • Consapevolezza situazionale
  • Cognizione sociale
  • Ragione speculativa
  • Esperimento di pensiero
  • Pensiero
  • Eeuristica
  • Immaginazione
  • Intrapersonale
  • Ragionamento motivato
  • Soggettività
  • Modi di pensare
  • Trending
  • Altre guide

Ragionamento induttivo

Formulazione di teorie per spiegare ciò che si osserva.

Astrazione

Modellare le idee con concetti che differiscono dalla realtà concreta.

Ragionamento analogico

Utilizzare un’analogia per sviluppare comprensione e significato.

Ragionamento analitico

Ragionamento basato su fatti che non richiedono alcuna interpretazione basata sull’esperienza.

Induzione a ritroso

Ragionare a ritroso partendo da potenziali conclusioni.

Basi cognitive

Schemi di pensiero che portano a risultati subottimali come decisioni sbagliate.

Logica fredda

Logica che non considera i fattori umani.

Pensiero concettuale

L’identificazione di modelli e astrazioni nelle informazioni.

Conjecture

La capacità di indovinare teorie quando mancano informazioni.

Contemplazione

Pensiero riflessivo profondo che implica una concentrazione assoluta su un’idea per un lungo periodo di tempo.

Pensiero convergente

Il processo di trovare la “risposta corretta” seguendo passi predeterminati.

Pensiero controfattuale

Pensiero sull’impossibile. Per esempio, pensare a scelte passate non prese che ora sono impossibili.

Creatività

Creare pensieri e prodotti di pensiero nuovi e unici.

Pensiero critico

Pensiero disciplinato e sistematico che arriva ad un’opinione, giudizio o critica.

Pensiero divergente

La capacità di risolvere i problemi considerando un gran numero di soluzioni in modo creativo ed esplorativo. Spesso in contrasto con il pensiero convergente.

Intelligenza emotiva

La capacità di riconoscere e leggere le emozioni in se stessi e negli altri e usare le emozioni in modo diretto.

Flusso

Il flusso è uno stato di concentrazione in cui una persona è assorbita dai compiti. Considerato importante per la produttività.

Generalizzazione

La capacità di trovare teorie generali che spiegano le osservazioni.

Cognizione di gruppo

Processi di pensiero sociale come la conversazione, il dibattito e la revisione tra pari per costruire e sfidare le idee.

Euristica

L’euristica è un’approssimazione pratica che non è garantita come ottimale. Possono essere calcolate rapidamente e sono spesso usate per prendere decisioni o reagire a situazioni in rapido movimento.

Immaginazione

La capacità di pensare a cose al di là della tua esperienza diretta o al di là delle realtà presenti. Permette simulazioni di idee per supportare la creatività, il processo decisionale, la risoluzione dei problemi e la previsione.

Ragionamento induttivo

Un processo di formulazione di teorie per spiegare le osservazioni che permette di fare congetture.

Inferenza

Inferenza di nuovi fatti da ciò che si conosce.

Istinto

Una tendenza innata verso un comportamento complesso. Per esempio, è stato suggerito che le persone tendono ad essere istintivamente curiose e sociali.

Monologo interno

Pensiero a parole.

Introspezione

Il processo di esaminare i propri pensieri, emozioni e processi di pensiero.

Intuizione

La capacità di acquisire conoscenza e dare giudizi quasi istantaneamente senza pensiero cosciente. Carl Jung la definì come “percezione attraverso l’inconscio”.

Giudizio

Il giudizio è il processo di valutazione delle informazioni per guidare azioni e decisioni.

Logica

La logica è la disciplina del ragionamento valido. È essenzialmente un approccio formale al pensiero razionale. Tuttavia, la logica ha delle limitazioni che non si applicano al pensiero razionale. Per esempio, alcuni sistemi di logica possono considerare solo vero o falso senza niente in mezzo.

Metacognizione

Pensiero sul pensiero.

Occhio della mente

Visualizzare con la mente includendo sia visualizzazioni realistiche dalla memoria o dall’immaginazione che astrazioni visive.

Ragionamento motivato

Utilizzare la logica per sostenere una scelta che è principalmente guidata da motivazioni come desideri e paure.

Previsione

Previsione su eventi futuri tipicamente supportata dall’esperienza e da informazioni come le tendenze.

Pensiero razionale

Uno stato di essere ragionevole. Spesso associato alla logica. Tuttavia, il pensiero razionale può usare il linguaggio naturale, astrazioni visive, euristiche e verità parziali che vanno oltre le capacità della logica formale.

Ragionamento

Un termine ampio che include la maggior parte dei tipi di pensiero ma esclude i processi di pensiero emotivo e l’intuizione.

Consapevolezza situazionale

Processi di pensiero che hanno a che fare con situazioni in rapido movimento come andare in bicicletta. Relativo alla percezione, comprensione, giudizio, intuizione ed euristica.

Cognizione sociale

La capacità di leggere e navigare con successo nelle situazioni sociali.

Ragione speculativa

La ragione che è di natura teorica e non pratica. La ragione speculativa include cose come la contemplazione della filosofia.

Esperimento di pensiero

Testare le idee nella propria testa o sulla carta senza bisogno di acquisire dati del mondo reale. Spesso implica una prova dai primi principi o l’uso di un’analogia.

Pensiero

Questa è la lista completa degli articoli che abbiamo scritto sul pensiero.

Astrazione
Pensiero analitico
Cognizione
Abilità cognitive
Biasamenti cognitivi
Concetto
Consapevolezza
Processo decisionale
Pensiero di progettazione
Educato Indovinare
Intelligenza emotiva
Fallacie
Quattro cause
Generalizzazione
Buona Giudizio
Fattori umani
Idealismo
Idee
Pensiero indipendente
Informazione
Conoscenza
Apprendimento
Logica
Stato mentale
Mente
Ragionamento oggettivo
Opinione
Otimismo
Percezione
Pensiero Positivo
Pensiero Pratico
Risoluzione dei problemi
Realtà
Ragione
Pensiero riflessivo
Salienza
Scarsità Mindset
Attenzione selettiva
Soggettività
Pensiero sistemico
Pensiero
Vince-Win Thinking
Wishful Thinking
Worldview
Se ti è piaciuta questa pagina, si prega di considerare segnalibro Simplicable.

Eeuristica

Alcuni tipi comuni di euristica.

Immaginazione

La definizione di immaginazione con esempi.

Intrapersonale

La definizione di intrapersonale con esempi.

Ragionamento motivato

Una panoramica del ragionamento motivato.

Soggettività

La definizione di soggettività con esempi.

Modi di pensare

Un elenco di approcci di pensiero e mentalità.

Trending

Gli articoli più popolari su Simplicable negli ultimi giorni.

Altre guide

Controlla la nostra mappa del sito per un elenco completo.

© 2010-2020 Simplicable. Tutti i diritti riservati. La riproduzione del materiale trovato su questo sito, in qualsiasi forma, senza esplicita autorizzazione è proibita.
Vedi crediti & copyright o informazioni di citazione per questa pagina.

Informazioni sulla politica della privacy Cookies Condizioni d’uso Contattaci Sitemap

I cookies ci aiutano a fornire il nostro sito. Cliccando su “Accetta” o continuando ad utilizzare il sito, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Visita la nostra politica sulla privacy, la politica dei cookie e lo strumento di consenso per saperne di più.

Copyright 2002-2021 Simplicable. Tutti i diritti riservati. Questo materiale non può essere pubblicato, trasmesso, riscritto, ridistribuito o tradotto. Segnala le violazioni qui.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archivi

  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • SvenskaSvenska
  • DanskDansk
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • RomânăRomână
  • PolskiPolski
  • ČeštinaČeština
  • MagyarMagyar
  • SuomiSuomi
  • 日本語日本語

Copyright Trend Repository 2022 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress