Salta al contenuto

Archivi

  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021

Categorie

  • Nessuna categoria
Trend RepositoryArticles and guides
Articles

10 re più crudeli della storia umana

Il Novembre 2, 2021 da admin

La storia umana è piena di persone uniche – alcune persone sono ricordate per la loro preoccupazione per l’umanità e altre per la loro azione disumana. Qui, stiamo dando 10 re più crudeli che sono ricordati per la loro brutalità, atto malvagio e il loro capriccio di azione che provoca il fattore paura alla civiltà umana.

1. Vlad Tepes

Fonte: Wikimedia

La storia lo ricorda come la leggenda del dispensatore di punizioni crudeli (re sadico) come lo sventramento e l’impalamento rettale e facciale. Si dice che il più crudele incidente di impalamento nella storia dell’umanità fu quello in cui impalò 20.000 uomini, donne e bambini per essere scuoiati, bolliti, decapitati, accecati, strangolati, impiccati, bruciati, arrostiti, fatti a pezzi, inchiodati, sepolti vivi, accoltellati, ecc. fuori dalla sua capitale.

2. Ivan IV di Russia

Fonte: Wikimedia

E’ indicato come un re malvagio perché amava impalare le persone e ogni giorno, circa 500-1000 persone portate giù nella sua corte dalle sue truppe per essere torturate e massacrate davanti a lui.

10 Scoperte e invenzioni antiche che hanno cambiato il mondo moderno

3. Adolf Hitler

Fonte: Wikimedia

Era dittatore della Germania nazista e propugnava le politiche fasciste contro gli ebrei. Ha unito l’intera Germania creando paura tra i non ebrei della Germania. Le sue politiche precipitarono la seconda guerra mondiale e portarono al genocidio conosciuto come l’Olocausto, che portò alla morte di circa 6 milioni di ebrei e altri 5 milioni di non combattenti.

4. Re Firon

Fonte: Wikimedia

Era egoista, arrogante e famigerato dittatore dell’Egitto. Si proclamava come dio e costringeva la gente a credere e ad adorarlo come un dio, se la gente lo negava allora dava punizioni molto malate e patetiche. C’è una leggenda che – dopo la sua morte, nessuna terra, fuoco accetta i suoi ultimi rituali e di conseguenza, il suo corpo morto è ancora conservato nel museo. Il fatto interessante del suo corpo morto è che il suo peso aumenterà automaticamente e il suo corpo non si rovinerà.

Come simbolo pre-ariano ‘Swastika’ è più vecchio di 11000 anni? Alessandro III di Macedonia

Fonte: Wikimedia

Passa la maggior parte del suo periodo di governo in campagne militari attraverso l’Asia fino all’Africa nord-occidentale. Probabilmente soffriva di un’ambizione travolgente che lo bloccava per tutta la vita sul campo di battaglia e di un temperamento incontrollabile che spesso nasceva dal bere quantità eccessive di vino.

6. Joseph Stalin

Fonte: Wikimedia

E’ considerato il governante più pericoloso e crudele della storia perché esercita un potere politico maggiore di qualsiasi dittatore. Fu responsabile della morte di più di 20 milioni del suo popolo durante i suoi 29 anni di governo.

10 Animali più costosi del mondo

7. Leopoldo II del Belgio

Fonte: Wikimedia

Era un re del Belgio e ben noto per il brutale sfruttamento dello Stato Libero del Congo perché la sua politica di lavoro forzato portò alla morte di più di 3 milioni di congolesi.

8. Attila The Hun

Fonte: Wikimedia

E’ indicato come uno dei sovrani malvagi nella storia dell’umanità. Le sue ultime invasioni sono ricordate come battaglie sanguinose perché invase la Gallia dalla campagna e massacrò l’intero villaggio al loro seguito. Non risparmia mai una sola persona dove invade.

9. Gengis Khan

Fonte: Wikimedia

Era un condottiero mongolo, noto per il suo genio militare, uomo di stato politico e terrore sanguinario. C’è una leggenda secondo la quale massacrava le persone di una certa altezza dicendo che i nani non hanno diritto di vivere dopo ogni battaglia della sua vita. Quindi, c’è il folklore che una persona su tre nel mondo ha la discendenza di Gengis Khan.

10. Maximilien Robespierre

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archivi

  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • SvenskaSvenska
  • DanskDansk
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • RomânăRomână
  • PolskiPolski
  • ČeštinaČeština
  • MagyarMagyar
  • SuomiSuomi
  • 日本語日本語

Copyright Trend Repository 2022 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress